Lo Spazio Bianco Consiglia è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate sui cataloghi dalle case editrici. Lo Spazio Bianco Consiglia non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. Questi sono i titoli che ho scelto per maggio 2019.
Savage Dragon (ristampa + inediti)
Editoriale Cosmo riporta in Italia uno dei comics simbolo degli anni 90, la cui pubblicazione prosegue tuttora: Savage Dragon, personaggio nato dalla fantasia di Erik Larsen, fondatore e presidente dell’ormai arcinota Image Comics. Riprendendo quanto fatto dalla saldaPress con Invincible, le avventure del misterioso Dragone dalle origini sconosciute verranno presentate in due collane: una economica nel formato originale USA, che ripropone in ordine cronologico le prime introvabili storie del personaggio, e una in volumi più costosi che presentano le nuove storie inedite che i fan attendono dal 2012. Si inizia con l’imperdibile saga “Emperor Dragon“.
Savage Dragon
Erik Larsen
Editoriale Cosmo, 2019
Savage Dragon Vol. 1: Battesimo del fuoco – 96 pagine, brossurato, colori – 9,90 €
Savage Dragon Vol. 29: Emperor Dragon – 192 pagine, brossurato, colori – 22,90 €
Nel mirino
Il primo agosto 1966 l’ex marine Charles Joseph Whitman sale sulla torre dell’Università del Texas con i suoi fucili da cecchino e apre il fuoco sulla folla, ammazzando sedici persone e ferendone una trentina. Il folle gesto era uno dei primi omicidi di massa senza apparente ragione che hanno poi segnato ciclicamente la storia degli Stati Uniti. Thomas Gosselin ai testi e Giacomo Nanni ai disegni si ispirano a quell’ormai tristemente celebre atto di cronaca per raccontare gli ultimi giorni di un uomo che si appresta a compiere una strage. Un inquietante viaggio alle radici della “normalità” del male, che cerca di analizzare cosa si nasconde dietro l’apparente banalità del quotidiano che fa da paravento ad un anima deviata. Un raggelante riflessione sull’imponderabilità della follia e della violenza senza senso.
Nel mirino
Thomas Gosselin, Giacomo Nanni
Coconino Press, 2019
112 pagine, brossurato, colori – 20,00 €
Starving Anonymous #1
Ie è un liceale che sogna di diventare un pittore e vive in un Giappone colpito da un anomalo surriscaldamento climatico le cui origini appaiono ignote. Mentre fa ritorno alla propria abitazione in compagnia dell’amico Kazu viene rapito e, al suo risveglio, si trova in una sorta di folle girone infernale dove gli esseri umani vengono ibernati mentre altri vengono messi all’ingrasso come bestie al macello. È solo la prima delle esperienze raccapriccianti e al limite che il protagonista deve affrontare per cercare di fuggire dall’edificio in cui si trova. Star Comics presenta la versione italiana di uno dei survival horror di maggior successo pubblicati dalla Kodansha, recentemente conclusosi in patria. Un manga estremo e per stomaci forti.
Starving Anonymous
Kengo Mizutani, Yuu Kuraishi, Kazu Inabe
Edizioni Star Comics, 2019
192 pagine, brossurato, bianco e nero – 5,90 €
Zampino
Allagalla Editore ripropone in un unico volume tutti i racconti con protagonista Antonio Zampino pubblicati originariamente su Orient Express tra il 1983 e il 1984. Quattro storie scritte dal grande Giuseppe Ferrandino, autore di capolavori quali Storia di Cani e Pericle il nero, disegnati da quel Ugolino Cossu in seguito colonna portante di testate come Dylan Dog e Tex. Parabole dure e violente che prendono spunto dagli articoli di cronaca dell’epoca, ambientate nei rioni popolari di Napoli nei quali sembra che nessuno possa sfuggire alla tentazioni del male e del crimine. Prefazione di Maurizio de Giovanni. Un libro imperdibile per gli amanti del fumetto italiano.
Zampino
Giuseppe Ferrandino, Ugolino Cossu
Allagalla, 2019
56 pagine, brossurato, bianco nero – 12,00 €
Il divino inciampare
Il primo graphic novel di Miguel Angel Alvidia racconta la vita di Giuseppe Desa da Copertino, il frate di umili origini e analfabeta che nel ‘600 raccolse attorno a se un nutrito stuolo di fedeli, perlopiù composto da contadini e povera gente, grazie alla sua “abilità” di andare in estasi e levitare davanti a un ritratto della Madonna. Fatti miracolosi che purtroppo attirarono su di sé le attenzioni dei poteri forti della chiesa e che segnarono l’inizio del suo martirio. Sulla suddivisione netta tra campagna e città, gli indigenti e i malati da una parte e il Vaticano e la smania di controllo dall’altra, si basa il libro di Alvidia. Un racconto quasi completamente muto la cui narrazione è affidata alle inquietanti illustrazioni dell’autore, capace di rendere vivide la figura spontanea e sincera del frate e l’insicurezza che i suoi miracoli stavano lentamente insinuando nelle fondamenta religiose. Il volume è aperto da una prefazione di Goffredo Fofi, mentre i capitoli sono introdotti da brevi testi di Cyop & Kaf.
Il divino inciampare – Vita e miracoli di san Giuseppe da Copertino
Miguel Angel Valdivia
Coconino Press, 2019
208 pagine, brossurato, bianco e nero – 20,00 €
Consiglio anche…
PANINI COMICS
- Guardiani della Galassia #1: dalle ceneri del mega evento Infinity Wars nasce la nuova potentissima formazione dei Guardiani Galassia. Scrive un sempre più convincente Donny Cates accompagnato ai disegni da Geoff Shaw.
- The Black Order: volume che raccoglie la mini dedicata al gruppo di esecutori al soldo di Thanos scritta dal romanziere Derek Landy e disegnata da Philip Tan.
SERGIO BONELLI EDITORE
- Magico Vento #1 – La notte della cometa: torna l’indimenticato eroe creato da Gianfranco Manfredi con una nuova mini serie disegnata da Darko Perovic.
BAO PUBLISHING
- Ramo: il volume che segna l’esordio da autrice completa della brava Silvia Vanni, in un racconto di amore oltre la morte.
OBLOMOV EDIZIONI
- Gli indesiderati: Due vite al confine, due solitudini che si incontrano lungo gli argini del fiume Po per cercare di dare un senso alla loro triste e mesta esistenza nel nuovo, poetico, libro di Piero Macola.
SALDAPRESS
- Pestilence: da Frank Tieri e Oleg Okunev un racconto horror che porta la figura degli zombie nell’Europa del XIV secolo all’epoca delle pestilenze.
EDIZIONI BD
- Negaloyd: fumetto francese creato da Vincent Perriot che unisce Mad Max alla visione grafica di Moebius in un’avventura che mescola Dinosauri e tecnologia.