Da re vecchio e annoiato, Conan torna a essere un irriducibile barbaro mozzateste, in cerca di vendetta e di salvezza.
Bjorn Giordano intervista a colpi di post-it Armin Barducci, che ha appena pubblicato per Eris Edizioni "Tales of an immaginary deadman".
Bjorn Giordano presenta un caloroso omaggio al lavoro di Silver e dei suoi collaboratori nel rinnovare il magazine di Lupo Alberto.
"Il Dio dell'Amore" è un fumetto realizzato da Bjorn Giordano e Mattia Ammirati. Dopo il successo del primo episodio ecco il secondo e conclusivo atto.
Nuova Post-It Interwiews in versione "extended": Bjorn Giordano ospita sui suoi post-it Mirko Di Leo, ovvero "Lo scarabocchiatore".
Ecco la soluzione del contest lanciato da Lo Spazio Bianco due settimane fa e concluso ieri, in collaborazione con gli autori Bjorn Giordano e Mattia Ammirati.
Una nuova Post-It Interwiews di Bjorn Giordano: ospiti i disegni di Francesco Dossena per "Geppetto - Storia di un padre".
"Il Dio dell'Amore" è un fumetto realizzato da Bjorn Giordano e Mattia Ammirati con un piccolo concorso abbinato: scoprire almeno 10 dei 13 easter eg contenuti nelle vignette.
Tornano le Post-It Interwiews di Bjorn Giordano con un ospite d'eccezione: Onofrio Catacchio, una delle matite più rappresentative del fumetto italiano, capace di spaziare tra i generi con una predilizione per il noir. L'occasione è l'uscita di Pollock Confidential per Centauria.
Reportage e interviste a opera di Bjorn Giordano dal secondo atto della nuova manifestazione sul fumetto di Camogli "Il porto delle Storie", che ha incontrato per noi Vittorio Giardino e Milvio Cereseto.
A Camogli, in provincia di Genova, dal 4 al 13 Ottobre prossimi esordirà una nuova e particolare manifestazione dedicata al fumetto: Il porto delle storie. Scopriamola con questa intervista a Ferruccio Giromini.
Lo Spazio Bianco ospita Black, White and Red di Bjorn Giordano, terza e ultima parte della trilogia sperimentale creata dall'autore. Nell'essenziale teatro di ombre fatte di questi tre colori ha iniziato a prendere forma questa onirica e visionaria storia.
Con l'intervista a Sudario Brando, nome reale Francesco Siena, si conclude il primo ciclo delle Post-It Interview (anzi, Interwiew) di Bjorn Giordano che ha riempito gli sportelli dei nostri frigoriferi di tanti foglietti colorati e tanti disegni.
Sul frigorifero di Bjorn Giordano si accumulano post-it disegnati dai mille colori. In ognuno, una sua domanda o una risposta dell'ospite della puntata: oggi tocca a Caza, nome d'arte di Philippe Cazamayou, uno dei più importanti autori della bédé fra la metà degli anni Settanta...
Lo Spazio Bianco ospita "L'Orso, il Santo e L'Assassino" di Bjorn Giordano. Un fumetto sperimentale che ci dimostra quanto le emozioni e gli stati d'animo possano impregnare un luogo. L'Orso, il Santo e L'Assassino è cronaca di uno o più arrivi
Ospite del frigorifero di Bjorn Giordano in quest'occasione è Giuseppe Palumbo, uno dei più importanti autori italiani contemporanei. Dagli esordi su Frigidaire e Cyborg con il suo Ramarro, supereroe masochista, fino all'incontro con il fumetto mainstream.
Bjorn Giordano propone una serie di interviste disegnate condotte su virtuali post-it per uno scambio rapido, diretto e franco. Ospite di questa puntata Francesco Gaggia, in arte Kuiry con il suo Dog Kane.
Bjorn Giordano propone una serie di interviste disegnate condotte su virtuali post-it per uno scambio rapido, diretto e franco. Ospite di questa puntata David Ferracci: classe 1989, fumettista, graphic designer, video maker. Ha pubblicato per Noise Press (Dead Blood), Bugs Comics (Mostri, Gangster), Passenger Press...
Sui suoi post-it virtuali, Bjorn Giordano ospita in questa intervista lo scrittore e sceneggiatore Andrea Laprovitera per parlare di Gino Bartali, la sua ultima opera edita da BeccoGiallo e disegnata da Iacopo Vecchio.
Tornano le interviste via post-it condotte da Bjorn Giordano, strutturate in uno scambio di brevi battute di domanda e risposta e di disegni rapidi e spontanei. Ospite di questo appuntamento Barbara Baldi, autrice del recente Lucenera.
Bjorn Giordano propone una serie di interviste disegnate, condotte su virtuali post-it per uno scambio rapido, diretto e franco. Ospite di questa puntata Aurora Stano, che ha risposto disegnando i suoi post-it.
Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare le opere del collettivo La Stanza. Cosmos è scritto e sceneggiato da Salvatore Vivenzio, disegnato da Sara Briotti e colorato da Matteo Gallardini. La copertina è realizzata da Bjorn Giordano.
Lo Spazio Bianco ospita "I Neri" di Bjorn Giordano. Un fumetto sperimentale che, attraverso la reinterpretazione di alcuni dipinti famosi che hanno segnato la storia dell'arte, ci conduce nella straniante quotidianità delle sinistre creature che danno titolo all'opera.
Bjorn Giordano interviste Francesco Biagini attraverso uno scambio di rapide battute disegnate sui suoi post-it virtuali.
Post-It, interviste lampo a disegni da appendere al frigorifero condotte da Bjorn Giordano: ospite di questa intervista, Mattia Iacono.
Le interviste su post-it di Bjorn Giordano: ospite Alessandro Taini, in arte Talexi, Art Director di Enslaved e DMC, illustratore e graphic designer.
Una carrellata di opere a fumetti che Bjorn Giordano recensisce per noi in poche parole e tanti disegni.
Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata a Bjorn Giordano.
Nella recensione a fumetti di Bjorn Giordano scopriamo Vincent Partel e la sua versione a fumetti de Il Gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach.
Come si recensisce un fumetto CON un fumetto? Si cimenta nella prova Bjorn Giordano, parlando di "Safari honeymoon" di Jesse Jacobs.