Riscopriamo sette storie “cult” firmate da Carl Barks sul papero più ricco del mondo e su come è diventato il personaggio più complesso e affascinante della Disney.
Dario Amadei e Elena Sbaraglia scrivono un saggio per Graphofeel nel quale analizzano la carriera di Topolino tra cartoon, fumetti e impatto culturale.
Graphofeel ha pubblicato un saggio sulla carriera di Mickey Mouse: ne abbiamo approfittato per fare qualche domanda agli autori, Dario Amadei e Elena Sbaraglia.
Mario Petillo e Giorgia De Salvo firmano un graphic novel edito da Poliniani Editore che racconta la genesi di “Fantasia”, il capolavoro animato di Walt Disney.
A Milan Games Week & Cartoomics 2022 abbiamo intervistato Mario Petillo, che presentava "The Concert Feature - La Fantasia di Walt Disney" per Poliniani Editore.
In occasione di San Valentino, dall’8 al 16 febbraio "Vigevano in love" propone una serie di iniziative culturali e turistiche, tra cui una mostra dedicata a Topolino e Minni, i due innamorati più celebri del fumetto.
Prosegue la collaborazione tra Lo Spazio Bianco e lo scrittore e sceneggiatore Tommaso Vitiello. Una serie di pezzi che indagano su curiosità e stranezze del mondo del fumetto. L'articolo esamina la vita editoriale di Topolino sotto la dittatura fascista. Illustrazione di Luca Albanese.
Con la Saga di Paperon de' Paperoni, Don Rosa ha creato un piccolo gioiello dal fascino assolutamente peculiare, all'interno dell'immaginario disneyano.
Alexis Nesme adatta "I figli del Capitano Grant" di Jules Verne per rinarrare, in maniera originale, un classico della letteratura d’avventura ottocentesca.
Lo Spazio Bianco è lieto di presentare il podcast Giochi a Fumetti di Radio Cusano Campus. In questa puntata: intervista a Valentina De Poli, direttrice di Topolino
Donald Duck (il nostro Paperino) è ancora, a ottant’anni esatti dalla sua prima apparizione, uno dei personaggi di fantasia più amati e conosciuti al mondo, che ha generato molti epigoni.
Comunicato Stampa Il Disney Compendium è un sito nato da poco che, con la collaborazione de “La Tana del Sollazzo“, auspica a diventare una sorta di enciclopedia delle produzioni Disney ricca di contenuti e facilmente consultabile. L’idea nasce dalla volontà di mettere un po’ d’ordine nella struttura di un’azienda che si è
Comunicato stampa: il primo documentario italiano sul legame e l’influenza reciproca tra il creatore dell’incantato universo d’animazione e il nostro paese anticipa l’uscita del film Saving Mr. Banks, con Tom Hanks ed Emma Thompson nelle sale dal 20 febbraio.
Comunicato stampa: "Topolino Gol": La Lega di seria A e Panini insieme contro le discriminazioni. un nuovo magazine (in 5 volumi da collezione) con tante storie a fumetti Disney ispirate al mondo del calcio.
Comunicato stampa: Mina diventa protagonista su Topolino. La grande cantante, esattamente dopo 35 anni dall’abbandono delle scene nel 1978, tornerà ad esibirsi virtualmente in una bella storia natalizia a fumetti, che la vedrà alla prese con Paperino e addirittura con Babbo Natale.
Con questo appuntamento inizia la collaborazione con Mattia Del Core e il suo "Progetto B.A.R.K.S.", un appassionato omaggio a Carl Barks pubblicato in video su YouTube e in versione testuale sulle nostre pagine.
Comunicato stampa: dal 30 settembre 2013 sarà quindi Panini l’editore di Topolino, Violetta, I Classici Disney, Paperino, Principesse, e di tutto il variopinto parco di testate sino ad oggi pubblicate da Disney Italia.
In questa intervista Luca Boschi ha risposto alle domande di Emanuela Sabbatini di Popsophia sul ruolo del fumetto (umoristico e non) come soluzione alle difficoltà del quotidiano.
Comunicato stampa: il settimanale Topolino taglia l’invidiabile traguardo dei 3000 numeri e festeggia con un’edizione da collezione, in edicola dal 22 maggio.
Il successo di Disney nella Germania nazista: come poteva un simbolo della cultura statunitense circolare e fare fortuna mentre il Reich si chiudeva a tutto ciò che non soddisfacesse l'ideologia nazista?
Lo scorso anno il settimanale Disney ha raggiunto l'apice del progetto di rilancio voluto dalla direttrice Valentina De Poli, offrendo una testata che, pur con i suoi alti e bassi, è riuscita ad attestarsi su una qualità significativa.
Social Network