Gigaciao festeggia con "Tutto un altro Lupo Alberto", in libreria e fumetteria dal 15 ottobre
Gigaciao celebra i 50 anni di Lupo Alberto, l'iconico personaggio creato da Silver
L'edizione di Lucca Collezionando 2024 si terrà il 24 e 24 marzo e vedrà la presenza di ospiti d'eccezione come Carlo Lucarelli e Marilena Nardi.
Con il primo numero del 2022 “Lupo Alberto” inizia ad ospitare autori più e meno noti della scena indipendente, ridando slancio al cast della fattoria McKenzie.
Da Febbraio, su tutti i numeri di Lupo Alberto sarà ospitata TUTTO UN ALTRO LUPO: 16 pagine di storie scritte e e disegnate da un team di autori di grande prestigio.
Bjorn Giordano presenta un caloroso omaggio al lavoro di Silver e dei suoi collaboratori nel rinnovare il magazine di Lupo Alberto.
Nel giorno dell’inaugurazione della manifestazione sul fumetto Il porto delle Storie a Camogli, Bjorn Giordano ha incontrato Ro Marcenaro e Silver per due brevi interviste.
Il quarto numero del bimestrale Panini dedicato a Lupo Alberto affronta il fumetto come tematica, con costanti autoriflessione e autoironia che permeano tanto le storie quanto gli articoli a corredo.
Il San Beach Comix e l’Associazione Culturale Fumetti Indelebili annunciano la presenza, in qualità di Ospite D’Onore della manifestazione, di Guido Silvestri in arte Silver, il papà di Lupo Alberto
Analizziamo le caratteristiche di scrittura di Piero Lusso, il principale sceneggiatore delle storie di Lupo Alberto dopo Silver, responsabile peraltro anche delle storie pubblicate attualmente sul nuovo “Lupo Magazine”.
A Cartoomics 2018 abbiamo intervistato Silver, il celebre creatore di Lupo Alberto che era in fiera ospite di Panini Comics per presentare “Lupo Magazine”, la nuova rivista bimestrale dedicata al personaggio.
Il graphic novel di Stephan Franck diventerà un film, adattato dallo sceneggiatore del reboot di Hellboy.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno.
A giugno esordirà in edicola a fumetteria "Il Lupo", nuovo bimestrale Panini Comics dedicato a Lupo Alberto, con storie nuove e rubriche apposite.
Mondadori Comics, in collaborazione con Panini, ripropone i primi vent'anni del fumetto in 25 volumi da collezione.
Durante l’Incontro all'Arena Bookstock del Salone del Libro di Torino, tra bufale e gag l'autore di Lupo Alberto e lo sceneggiatore romano ci presentano la loro ultima storia “Materia Oscura”.
Terzo numero di Comics&Science dal ricco sommario: Lupo Alberto di Francesco Artibani e Silver a caccia di "bufale" e Vaccinofobia di Claudia Flandoli
Silver e Francesco Artibani ospiti del Salone del libro di Torino per parlare di materia oscura in occasione della nuova uscita di Comics&Science
Lo Spazio Bianco presenta il podcast Giochi a Fumetti di Radio Cusano Campus. In questa puntata: Davide Occhicone ci parla di Napoli Comicon 2016.
Silver è l'autore del manifesto dell'edizione 2016 del Napoli Comicon.
Svelato il manifesto del Salone Internazionale del Fumetto di Napoli, realizzato dall'autore di Lupo Alberto, Magister della manifestazione per quest'anno.
Domenica 4 ottobre 2015 a Castel del Rio (BO) avrà luogo il MAGNUS DAY: ospite d'onore Silver.
Dal un libro a fumetti di Carlo Lucarelli per la fondazione Maruzza Lefebvre D'Ovidio Onlus verrà tratto un cortometraggio.
L’11 Ottobre Sara Pavan, con ospiti di eccezione come Silver, Francesco Cattani e Roberto La Forgia, ha presentato al pubblico il libro intervista sulle autoproduzioni da lei curato: Il potere sovversivo della carta
Comunicato stampa: dal 6 marzo 2014 al Museo Luzzati si festeggia un compleanno importante: i primi quaranta anni di Lupo Alberto e di tutta la Fattoria McKenzie verranno celebrati con “LUPO ALBERTO, 40 ANNI” una grande mostra di originali e memorabilia di Silver.
Comunicato stampa: Tutti le date del tour per festeggiare i quarant'anni di Lupo Alberto, l'ormai storico personaggio nato dalla fantasia di Silver.
Giacomo Michelon è uno degli autori in forza al mensile di "Lupo Alberto" per la realizzazione delle nuove storie lunghe. A lui abbiamo chiesto la sua personale classifica delle 11 storie del Lupastro che ritiene più significative.
Da oggi sono disponibili in digitale le strisce del lupo di carta più famoso e maldestro d’Italia
Comunicato stampa: una mostra per i quarant'anni dell'Omino Bufo il famoso personaggio di Alfredo Castelli
Comunicato stampa: le splendide sale de Il Quadrilatero di Palazzo Bufalini, in pieno centro storico a Città di Castello, ospiteranno le tavole del simpatico lupo, dalle prime apparizioni fino alle strisce più recenti. La mostra ripercorrerà tutta la storia del personaggio.