Comunicato Stampa
PORDENONE – “Il mantello di Carta” è il progetto di sensibilizzazione sulle patologie rare e incurabili che colpiscono ogni anno da 12.000 a 30.000 bambini, nato su ideazione della Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus – da oltre 15 anni impegnata nelle cure palliative pediatriche in Italia – con l’Associazione Maruzza del Friuli Venezia Giulia, presentato nell’ultima edizione di Pordenonelegge. Testimonial del progetto al festival è stato Carlo Lucarelli con un racconto inedito accompagnato da illustrazioni di maestri del fumetto contemporaneo (da Lorenzo Mattotti, a Silver, Milo Manara, Vittorio Giardino, fino a Bruno Bozzetto, Leo Ortolani) tutti impegnati per la difesa dei bambini gravemente malati e la diffusione dell’importanza delle cure palliative a loro dedicate.
La sceneggiatura tratta dal libro di Lucarelli è firmata a sei mani dal noto fumettista disegnatore e filmmaker pordenonese Giulio De Vita con Pasqualino Suppa – insieme firmano anche la regia – e Omar Leone che partecipa anche alla produzione insieme alla casa di produzione indipendente Eufrasia.
Info stampa: ufficiostampa@volpesain.com – cell 3922067895 – 3356023988