Protagonista con una mostra personale al festival A Occhi Aperti e con una pubblicazione da parte di Eris Edizioni, abbiamo parlato con una delle più importanti (e meno conosciute) autrici francesi.
Fra giovani indigeni e i saggi animali della selva, "Come il colore della terra" narra le lotte e la vita quotidiana in una comunità zapatista del Chiapas.
I personaggi di Armin Barducci, prigionieri della propria incapacità di comunicare, si muovono in una periferia squallida, dove la speranza è solo premessa alla frustrazione.
Gli incubi del “sognatore di Providence” continuano a turbare le notti della nona arte. La Eris pubblica il volume H.P. Lovecraft – Da altrove e altri racconti.
Comunicato stampa: Eris Edizioni presenta Il muretto: da un quotidiano in apparenza il più ordinario, un ritratto adolescenziale crudo e toccante al ritmo di un punk duro.
Un viaggio in moto diventa pretesto per riflettere sugli argomenti più disparati, lasciar correre l’immaginazione e ricordare l’infanzia e l’adolescenza. Si snoda così questa opera di Matteo Manera, saltando da una capitolo all’altro attraverso tanti piccoli flash dal sapore fortemente autobiografico, accompagnati costantemente dal flusso di pensieri dell’autore. Sia dal
Hamid-Reza Vassaf in "Nel paese dei Mullah" racconta l'Iran ai tempi della teocrazia: potere senza freni, ambizioni smisurate e senza controllo, una cappa ossessiva di violenza e ipocrisia che soffoca la libertà di pensiero e la speranza.
Eris Edizioni vara la collana Kina, dove propone Fumetti di importazione e opere di esordienti italiani: che cosa ha spinto la casa editrice nel mondo del fumetto? Ne parliamo con Gabriele Munafò, responsabile editoriale.
comunicato stampa: Eris Edizioni presenta la graphic novel Nel paese dei Mullah dell'iraniano H.R. Vassaf, costretto a lasciare l'Iran e a trasferirsi in Francia a causa delle sue posizioni contrarie al regime islamico.
Comunicato stampa: Eris Edizioni è orgogliosa di presentare H.P. Lovecraft - Da altrove e altri racconti di Erik Kriek, uno dei maestri del fumetto olandese, che ha illustrato cinque dei più famosi racconti del maestro della letteratura dell'orrore H.P. Lovecraft.
Esce in Italia la prima raccolta dedicata al vignettista palestinese Naji al-Ali e al suo personaggio più famoso, Handala. Disegni e testimonianze per ricordare un popolo disperso, una terra ferita e il sacrificio di un uomo che ha creduto fino in fondo nel diritto al ritorno.
Davanti alla crisi economica mondiale e con i Maya che urlano "noi ve l'avevamo detto" , i quattro vincitori del No Fest! 2012 affrontano la tematica della fine del mondo chi con serietà chi con uno sguardo ironico dissacrante. Quattro stili e quattro sguardi ma un'unica voce: il fumetto, anche
Comunicato stampa: Eris Edizioni e Nofest! annunciano la terza edizione della COMIC BATTLE torinese. Fumettisti, disegnatori, amanti di balloon e vignette si sfideranno in una vera e propria battaglia.
Comunicato Stampa: No Comics, la fine del fumetto è una semplice raccolta di quattro storie a fumetti. È atipica, lo si nota in fretta. Quattro fumettisti per quattro stili totalmente diversi uno dall’altro, nel tratto e nella narrazione.
Social Network