Erik Kriek

Erik Kriek: vedi Napoli Comicon e…

22 Aprile 2016
A Napoli Comicon 2016 sarà presente Erik Kriek, che presenterà il suo nuovo libro, In The Pines, pubblicato con Eris Edizioni.
Leggi in 1 minuto

logo_lsb_comicon

Erik Kriek è nato nel 1966 ad Amsterdam, città in cui vive e lavora. Vincitore nel 2008 del prestigioso premio dell’associazione Strimpschap, è popolarissimo in Olanda per due serie a fumetti: Gustman, un anti-eroe le cui avventure sono mute, e Tigra, una casalinga in costume da tigre. Nel 2012, il suo successo ha valicato i confini nazionali grazie al suo adattamento a fumetti di cinque storie di Lovecraft. Anche in Italia H.P. Lovecraft – Da altrove e altri racconti (Eris  edizioni, 2014) ha superato da tempo la prima ristampa, ottenendo un’ottimo riscontro di critica e una nomination al Gran Guinigi. il suo nuovo libro, In The Pines, è in distribuzione dal 15 febbraio 2016.

Erik_Kriek

Il tuo libro su H.P. Lovecraft è, in Italia, alla seconda ristampa, e il medesimo successo si prospetta per In the pines. Secondo te da cosa deriva questa fascinazione della gente verso ciò che in realtà più la spaventa?
Credo che la paura sia una delle emozioni più profonde provate dal genere umano. Alla gente piace leggere storie di paura per il brivido che ne deriva. Inoltre enfatizza certi atteggiamenti nei confronti della vita in generale. Puoi leggere storie che trattano di argomenti disgustosi ed essere una persona migliore e più felice nella vita vera. Questo è il mio caso. Naturalmente posso parlare solo a livello personale, non è così per tutti. Ma le cose paurose mi danno conforto!

Visto il tema di questo Napoli Comicon, che opinione hai della sempre crescente ibridazione del fumetto con altre forme di espressione artistica e comunicativa (cinema, TV, letteratura, teatro…)?
Penso che sia fantastico. Perché no?

Vedi Napoli e poi…?
Mangi la pizza!

Vedi Napoli Comicon 2016 e...

Marina Girardi: vedi Napoli Comicon e… Marina Comandini: vedi Napoli Comicon e…
Angela Pansini Valentini

Angela Pansini Valentini

Molfetta (BA), classe 1981.
Si è laureata in Editoria e Giornalismo e in Scienze dello Spettacolo, presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Ex giornalista pubblicista, tra il 2003 e il 2013 ha collaborato con diverse testate in ambito locale.
Dal 2010 ha iniziato a interessarsi di Fumetto, scrivendo per Temperamente, Leggere:Tutti e LettereVive.
A partire dal 2014 è entrata a far parte stabilmente della redazione de Lo Spazio Bianco e dal 2018 di Fumo di China.
Ha firmato il saggio dal titolo "Analfabetismo" per Le parole sono importanti, pubblicato da DOTS Edizioni.
Nel 2011 ha fondato il Club del Libro di Bari e ne ha coordinato le attività, con passione e grande successo, sino al 2021.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network