In questa puntata, il mondo dell'animazione ai tempi del Covid-19 e le novità sull'atteso sequel di Wonder Woman.
L'emergenza del Coronavirus sta cambiando radicalmente la nostra vita: e sarà un cambiamento di lunga durata. Come reagisce il mondo del fumetto?
Il talento di John Byrne al servizio di uno dei supereroi più amati della Marvel; una delle storie più belle di Iron Man che non ha perso nulla della sua incisività, grazie alla grande prova artistica di John Romita Jr.
In questa puntata di First Issue ci occupiamo della nuova serie di Spider-Woman, del nuovo personaggio dei coniugi Allred e di altre novità dagli USA.
Le strategie di Disney e Warner Bros. nel mezzo della tempesta Covid-19 in questa nuova puntata di Nuvole di Celluloide.
Una donna colta e bellissima resa magnificamente da uno degli autori più grandi del fumetto mondiale; con Petra Chérie, Attilio Micheluzzi realizza uno dei suoi capolavori, in cui abilità narrativa e sintesi grafica trovano un equilibrio perfetto.
Un viaggio nel passato e nelle emozioni di un figlio alla ricerca di un padre assente: il fumetto che meglio esprime la poetica di uno dei più grandi narratori del fumetto giapponese.
All’indomani della conclusione di East of West, Jonathan Hickman torna in Image con “Decorum”, serie fantascientifica illustrata da un ispirato Mike Huddleston.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno.
In questa puntata, una analisi del final trailer di Black Widow e la campagna promozionale di New Mutants, poco prima del nuovo rinvio del film dovuto all'emergenza Covid-19.
Il sorriso del miglior Joker della storia dei comics: uno dei capolavori di Alan Moore impreziosito dagli splendidi disegni di Brian Bolland.
Simone Pace realizza "Love needs space", un interessante webcomic che racconta in brevi strisce online storie d'amore ambientate nello spazio.
Con alle spalle il successo della serie Strangers in Paradise, l'americano Terry Moore realizza un fumetto che mischia abilmente azione e denuncia sociale, confermandosi come uno degli autori indipendenti più bravi.
In questa puntata di First Issue occhi puntati sull’esordio della miniserie di Adam Strange firmata da Tom King, Mitch Gerads e “Doc” Shaner e su altre novità indipendenti.
In questa puntata una analisi del nuovo trailer del film di Scooby-Doo e l'impatto del coronavirus sulle strategie Marvel/Disney.
Un bimbo monello e sognatore; un tigrotto di peluches che si anima solo nella sua immaginazione. Ecco l'dea vincente di Calvin & Hobbes, secondo molti il fumetto più bello del mondo.
Un fumetto horror raccontato come una danza macabra da Ennio Missaglia che nei disegni di Magnus trova il perfetto alleato per questo piccolo, grande fumetto italiano.
“Giant Size X-Men” è la nuova serie che si aggiunge al rilancio mutante di Jonathan Hickman che, insieme a Russell Dauterman, sforna una storia col metodo “Marvel Style”.
In questa puntata l'animazione e i film tratti dai fumetti all'European Film Market di Berlino e il futuro del franchise animato sulla Famiglia Addams.
Sono tante le novità uscite nelle ultime due settimane sul mercato fumettistico USA e in questa puntata di First Issue proviamo ad analizzare le più interessanti.
In questa puntata il futuro delle Birds of Prey nell'universo cinematografico DC e quello di Florence Pugh nel MCU. Inoltre, le news di animazione.
Mentre la Marvel Comics dà avvio al primo crossover dell’era mutante di Hickman, con il debutto di “X-Men – Fantastic Four”, in questa puntata di First Issue approfondiamo alcune novità presentate dalle case editrici indipendenti statunitensi.
Da Lucio Dalla a Caparezza, passando per Sergio Endrigo e Ligabue, un breve excursus delle migliori canzoni italiane ispirate agli eroi di carta e inchiostro, testimonianza di come il fumetto abbia da sempre influenzato la cultura popolare.
In questa nuova puntata parliamo di Sam Raimi invitato alla regia di "Doctor Strange", delle aspettative di "New Mutants" e della campagna promozionale della pellicola, nonché delle news dal mondo dell'animazione.
Gli anni '10 sono finiti, anche nell'ambito del fumetto italiano, e hanno visto la definitiva affermazione sulla scena dei webcomics. Una breve e non esaustiva ricognizione, per capire cosa resterà di questi anni '10.
La Marvel Comics rilancia i Guardiani della Galassia con un nuovo team creativo capitanato da Al Ewing, la mente dietro la sorprendente serie di Hulk. Di questo e altro ancora si occupa questa puntata di “First Issue”.
In questa puntata della rubrica sui film tratti dai fumetti, uno sguardo all'annunciato sequel di Captain Marvel e alla vasta campagna marketing di Birds of Prey.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
In questa puntata dei nostri dietro le quinte dell'industria dei cinecomics, l'analisi dei trailer di Morbius e Bloodshot e uno sguardo al possibile impatto del film di Shang-Chi sulla Cina.
All'interno dello Spazio Nudo troviamo in questa occasione Stefano Raffaele e le sue donne, che Stefania Vian spoglia da capo a piedi per scoprire cosa sia per lui la sensualità e l'amore e come si manifestino.