Black Adam
La diffusione del nuovo trailer ufficiale di Black Adam, apre la fase finale della campagna promozionale sul film incentrato sull'antieroe DC Comics e lo fa in primis puntando sull'azione e sulla figura del suo protagonista Dwayne Johnson.
La Warner ha scelto quindi di sfruttare al massimo il fatto che l'attore sia, perlopiù, riconoscibile al grande pubblico per i film del franchise Fast and Furious, confezionando un trailer denso di sequenze d'azione in cui la Justice Society of America cerca di affrontare il risveglio di Black Adam e di convincerlo, tramite il personaggio del Doctor Fate (Pierce Brosnan), che il suo immenso potere può essere usato anche in altri modi.
Questo elemento di dualismo nel personaggio ha attraversato la campagna promozionale della pellicola di Jaume Collet-Serra fin dall'inizio ma nel nuovo trailer, che è andato in onda durante la Thursday Night Football della NBC (ovvero uno dei massimi appuntamenti sportivi della televisione USA), il messaggio viene amplificato proprio dall'aver scelto di concentrare massicciamente l'attenzione del pubblico su un filmato adrenalinico che sembra però rivolto principalmente a quello statunitense, visto anche l'evento in cui ha debuttato.
Con più di un mese a disposizione, la campagna promozionale di Black Adam da oggi accelererà vistosamente, anche perché rimasta praticamente silente durante tutto il mese di agosto. L'attore Dwayne Johnson, comunque, sta utilizzando saggiamente tutto il suo star power portando avanti praticamente da solo il marketing, come dimostra anche il video diffuso pochi giorni prima del trailer, in cui si vede l'attore impegnato in una sessione di allenamento con il campione di football Aaron Donald dei Los Angeles Rams.
Ovviamente tutto questo si riflette anche sul merchandise e sul licensing legato alla pellicola, che vede Johnson protagonista indiscusso. È il caso ad esempio di ZOA Energy Dring, bevanda energetica diventata una delle principali sul mercato e ideata dallo stesso attore tramite la società di cui è CEO, che ha lanciato una partnership con Warner Bros. già in occasione del San Diego Comic-Con con una linea di lattine in edizione limitata che “offre l'onnipotente potere di Black Adam in un design avvincente radicato nella narrativa del film”.
Probabilmente questo è uno dei rarissimi casi in cui un attore (e anche produttore) riveste un ruolo così attivo in una campagna promozionale, tanto da coinvolgere una società di cui è amministratore delegato.
D23: Marvel tra conferme e recuperi
Alla attesa kermesse della D23 i Marvel Studios hanno catturato nuovamente l'attenzione con una serie di annunci come al solito ben dosati nei tempi, che hanno saputo allo stesso tempo creare forti aspettative, così come zittire la delusione per altri annunci che, alla fine, non vi sono stati.
A questo proposito, a parte la conferma ufficiale di Matt Shakman come regista del nuovo film dei Fantastici Quattro, è ovvio che una materia come quella del casting del famoso quartetto abbia bisogno di più tempo per concretizzarsi, anche perché era decisamente impossibile che una questione del genere fosse risolta nel giro di pochi giorni (con un regista appena entrato in trattative) solo per accontentare i desideri del pubblico di appassionati, abituato a vivere sui rumors e su aspettative alte in tempi troppo brevi.
Detto questo, l'evento ha ovviamente puntato sui progetti in lavorazione o completati, come Ant-Man and The Wasp: Qauntumania e The Marvels, ma anche su Captain America: New World Order, che ha visto l'annuncio del cast, con il gradito ritorno del personaggio di Samuel Sterns alias il Capo, visto per l'ultima volta in The Incredible Hulk.
Il quarto film sull'eroe a stelle e strisce ha praticamente quadrato il cerchio dei Marvel Studios sul recupero di quei personaggi facenti parte del pantheon di Hulk, una modalità che ha ripreso vigore di recente con il ritorno di Emil Blonsky/Abominio (Tim Roth) nella divertente serie She-Hulk: Attorney at Law, ma anche confermato come il nuovo film che vedrà protagonista Anthony Mackie stia procedendo speditamente verso l'entrata in produzione.
Lo stesso discorso è evidente anche per Thunderbolts, di cui è stata annunciata la formazione. In pochi mesi, questo progetto ha visto concretizzarsi cast e regista, con la conferma del ritorno di alcuni personaggi fondamentali come Yelena Belova (Florence Pugh) e Bucky Barnes (Sebastian Stan) e la costruzione di quello che potrebbe essere un nuovo franchise di successo.
Dal punto di vista delle serie in produzione per Disney+, i Marvel Studios hanno cercato di mantenere un profilo basso online, diffondendo al momento in cui scriviamo solo i trailer di Secret Invasion e Werewolf by Night. Mentre il primo si presenta come un vero e proprio thriller le cui atmosfere in parte ricordano quelle di Captain America: The Winter Soldier, ovvero con una cappa di sospetti e tradimenti generata dalla presenza degli Skrull, il secondo è decisamente affascinante per l'impostazione da vecchio film horror a basso budget, con richiami citazionisti e la scelta del bianco e nero, cosa questa di cui si vociferava già da qualche mese.
Death for Hire
I rapper Ice-T e Arabian Prince sono tra i realizzatori di una nuova serie animata che presenta una colonna sonora originale di Dr Dre, Death For Hire: The Origin of Tehk City, un progetto che include sia una graphic novel che una serie animata. Il progetto verrà inizialmente lanciato infatti come un graphic novel edito Z2 Comics, etichetta creata da Ice-T, e dall'artista Tommy The Animator prima che l'IP venga lanciato come serie animata e su altri mercati come quello della musica e dei giocattoli. Il graphic novel introduce un brutale insieme di spacciatori e assassini in un mondo in cui il confine tra antieroe e arcicriminale si confonde rapidamente.
Lo show animato è al momento in produzione e vi sarebbero già conversazioni con piattaforme streaming e alcuni network.