Comunicato stampa: In libreria dal 16 ottobre "Il blu è un colore caldo" di Julie Maroh.
Lo sceneggiatore e disegnatore Dan Parent ha dichiarato che i personaggi di Archie non visiteranno più la Russia, come previsto in un prossimo arco di storie, per protesta contro le leggi contro gli omosessuali di Vladimir Putin.
Comunicato stampa: sabato 11 maggio 2013 alle ore 17:30 nell’ambito di Verba volant, scripta… Queer!, rassegna letteraria organizzata da Movimento Pansessuale – Arcigay di Siena, Susanna scrivo presenta «Nuvole e arcobaleni. Il fumetto GLBT».
Un'analisi sulla fluidità nell'approccio ai personaggi femminili di Jamie Hernandez in Love and Rockets. Con omaggi di Parisi, Costantini, Giacon, Lucciola.
Una delle opere fondamentali del fumetto moderno, questa graphic novel di Howard Cruse, nata per la linea Paradox della DC Comics e riproposta oggi da Magic Press, e' un grande racconto corale contro l'odio e la discriminazione.
Baciando il cielo Kotaro Takemoto Traduzione id Alberto Della Rocca Ren Comics 2011 176 pagine, brossurato, bianco e nero - 13,00€ ISBN: 9788890626203
di Massimiliano De Giovanni e Andrea Accardi Kappa Edizioni, 2007 – 216 pagg. b/n bros. – 14,00euro Questo volume in formato tascabile raccoglie tutte le storie scritte da De Giovanni e Accardi, aventi per protagonisti Matteo ed Enrico, due giovani in una Bologna dove si...
Abbiamo chiesto ai Kappa Boys, nella voce di Andrea Baricordi, di scrivere della loro particolare affinità, come editori e autori, con tematiche legate all'affettività.
Giulia Argnani e' una giovane autrice che si sta guadagnando uno spazio tutto suo e sta iniziando a far parlare di se'. Dalle prime storie brevi pubblicate 5/6 anni fa per alcune etichette indipendenti, raggiunge col tempo un pubblico piu' vasto grazie a "Sotto le...
Non e' la prima volta che Delia Vaccarello, scrittrice e giornalista, decide di usare il medium fumetto per i suoi libri. Dalle antologie "Principesse azzurre" fino all'ultimo "Scio'", pubblicato per Mondadori a luglio 2007, disegnato da Giulia Argnani, la Vaccarello ha dimostrato attenzione ai linguaggi...
Da Delia Vaccarello e Giulia Argnani, una raccolta di racconti sulla ricerca dell'identità sentimentale e sessuale in età adolescente.
di Alison Bechdel Rizzoli, 2007 - 236 pagg. bros. bicromia - 18,00euro
di Delia Vaccarello, Giulia Argnani Mondadori, 2007 – 239 pagg. b/n bros. – 8,40euro Giornalista, docente di “Media e orientamento sessuale” a Bologna e Urbino, curatrice di rubriche sulla sessualità su “Il salvagente” e “L’Unità“, Delia Vacarello ha raccolto le testimonianze di tanti ragazzi alle...
Ebine Yamaji torna a parlare di affettività, relazioni e scoperta di sé
"Love my life" di Ebine Yamaji affronta in maniera lieve e pulita il tema dell'omosessualità femminile.
Una recensione che risale al 2005, che riproponiamo in occasione dell'annuncio della riedizione di questa opera di Mauro Padovani da parte di ProGlo Edizioni. Un fumetto sui vampiri, scritto quando ancora non era scoppiata la moda e l'abuso del genere, a base di azione, violenza...
Nato a Milano nel 1962, Luca Enoch e' uno dei principali rappresentanti della "nuova onda" fumettistica italiana, capace di rivolgersi ad un pubblico vasto senza rinnegare le proprie idee, anzi, facendone elemento distintivo delle proprie storie. Debutta tardi, nel 1992, e il suo primo successo...