Paco Roca vince il Yellow Kid Autore dell'anno per "Ritorno all'Eden" e Peter Kuper il Gran Guinigi come Miglior fumetto breve o raccolta per il suo "Gli incubi di Kafka".
In occasione dei festeggiamenti per i 15 anni di Tunué, tornano in un’edizione a prezzo speciale due dei più significativi graphic novel della sua storia: "La mia vita nel barrio" di Gabi Beltrán e Bartolomé Seguí e "Rovine" di Peter Kuper.
Con il suo Diario di New York edito da Tunuè, l'eclettico Peter Kuper ci accompagna attraverso un viaggio sensoriale ed emotivo nel fascino e nelle assurdità della città che non dorme mai.
11-09-2001 - Sesta e penultima parte dell'approfondimento sugli effetti dell'11 settembre 2001 sul fumetto americano. In questa puntata, da Bruce Springsteen a Spike Lee, da Capitan America a Stormwatch: Team Achilles.
11-09-2001 - Nella quinta parte la parola passa agli autori che hanno collaborato al numero 32 di World War 3 Illustrated, rivista fondata da Seth Tobocman e Peter Kuper.
11-09-2001 - In questa terza parte dello speciale si analizzano le pubblicazioni nate per raccogliere fondi a favore delle vittime e delle loro famiglie da parte delle due major fumettistiche, Marvel e DC Comics.
SPECIALE KOMIKAZEN - In occasione del festival del fumetto di Komikazen a Ravenna abbiamo intervistato Elettra Stamboulis, una delle organizzatrici dell'evento, nonché autrice, critica e Assessore all'Istruzione del Comune di Ravenna.
di Peter Kuper 001 edizioni, 2008 – 48 pagg. col. bros. – 15,00euro Fa un certo effetto leggere fumetti come La giungla in un momento storico in cui il capitalismo sembra entrare in una fase di declino. In realtà, se gli scenari macroeconomici possono sembrare differenti da quelli che Upton
Social Network