Abbiamo intervistato Silvia Ziche, candidata ai Premi Micheluzzi del Comicon 2023 in due categorie con “La Gabbia” per Feltrinelli Comics.
Due chiacchiere con un grande fumettista, ma anche a un grande padre che racconta in un graphic novel la nascita della sua...
Jordi Lefebre racconta a Lo Spazio Bianco i retroscena del suo fumetto Nonostante Tutto.
Raccontare un po' di sé con un diario on-line su Patreon: è l'ultima sfida di Giulia Sagramola. Una sfida che ci permette...
A Lucca Comics & Games 2017 abbiamo intervistato Peter Kuper, premio Eisner 2016 per il romanzo grafico "Rovine".
Cosa succede quando i genitori invecchiano? Lo racconta l'autrice americana, in un volume che fra dolore e sarcasmo si fa psicologia pura.
Grazie alla convincente poetica dei due autori, l'ultima opera della coppia Vecchini&Sualzo parla di amore e fa innamorare.
Parigi, il Louvre, l’arte. Ma… c’est quoi, l’Art? Cerchiamo di scoprirlo nel nuovo fumetto dell’autore francese.
Due mondi diversi si possono fondere sulle note di un piano? Nel suo nuovo fumetto Zeina Abirached ricorda che Oriente e Occidente...
Il tennis a fumetti raccontato da Grégory Panaccione, che gioca sulla carta una partita completamente muta ma dal ritmo avvincente.
Dinamiche familiari classiche per cui è impossibile non immedesimarsi e divertirsi: da Mamette a Dad, la genesi dell’autore francese Nob.
La piccola Mamette inizia ad ambientarsi in campagna? Lo scopriamo nel secondo volume della serie di Nob edito da Tunué.
Da Bao Publishing, il nuovo volume della versione cartacea del blog di Bastien Vivès: divertimento assicurato.
Lui alle biciclette aveva già dedicato un libro – “I riciclisti” (Ediciclo 2009) – e lei una serie di magnifiche illustrazioni che...
Essere bravi non basta. Servono autocritica e perseveranza: lo scrittore spagnolo Pau, autore della saga di Atlas & Axis pubblicata da Tunué,...
Torna la coppia padre e figlio più simpatica del panorama fumettistico per bambini nella nuova avventura firmata Silvia Vecchini e Antonio Vincenti...
“Un oceano d’amore” di Wilfrid Lupano e Grégory Panaccione è un piccolo gioiello, un fumetto muto che parla d’amore e di tenacia....
Nel nuovo graphic novel di Paco Roca, "La casa", un lungo ricordo a colori del padre e un’analisi di uno dei rapporti...
Otto zampe all’avventura in “Atlas e Axis”, la nuova saga di Pau portata in Italia da Tunué.
Un romanzo di formazione, due giovani protagoniste e tanti incendi che stravolgono come piromani del cuore.
Una ragazzina, tante succose avventure per la collana I Novellini di Panini Comics.
Con la sua nuova opera, Alessandro Bacchetta ci porta in pieno Rinascimento. Per scoprire qualcosa in più, abbiamo fatto quattro chiacchiere con...
Joris Chamberlain (sceneggiatore) e Aurélie Neyret (illustratrice) sono gli autori de "I diari di Cerise". Li abbiamo intervistati per conoscerli meglio.
Con Manuele Fior parliamo de "Le Variazioni d’Orsay", un fumetto che riesce a fare attraversare al lettore più di un secolo di...
Un bel volume di Frédéric Brrémaud e Paola Antista sugli animali meno domestici più amati da tutti: i gatti.
"Tutte le ossessioni di Victor", ovvero autoanalisi a fumetti: il primo graphic novel a firma Davide Cali e Squaz diverte con intelligenza
"Amina e il vulcano", dell'esordiente Simona Binni e Chiara Cernigliaro è una fiaba moderna, ben costruita anche psicologicamente.
Alessandro Baronciani è un grafico, un illustratore, un fumettista. Con "Le ragazze dello studio Munari", una delle sue opere a fumetti più...
Il fumetto francese dedicato ai bambini che è già un successo nel paese d’origine, ci porta alla scoperta di un protagonista più...
Una trasformazione portata al limite su uno sfondo di guerra, amore e passione: Chloé Cruchaudet indaga ancora una volta la storia per...