Una nobile citazione per una storia che Simeoni e Furnò riescono a far volare pienamente solo nella parte grafica.
Gigi Simeoni ne "Gli occhi e il buio" racconta di un'ossessione per l'arte che trascina la sua vittima nei meandri dell'animo umano. Un fumetto che si ispira al romanzo gotico quanto alle serie TV detection e che ritorna in un nuovo volume da libreria.
Torna in libreria e fumetteria dal 16 gennaio 2020 "Gli occhi e il buio" di Gigi Simeoni, proposto dalla Sergio Bonelli Editore in un’edizione completamente rivista dall’autore.
A Dylan viene revocato il permesso di circolazione dell’amato Maggiolone e deve ora decidere il destino della sua compagna di una vita. Gigi Simeoni e Sergio Gerasi vanno a esaminare il profondo legame che nel corso degli anni si è instaurato tra i due.
Dopo Dormire, forse sognare, Gigi Simeoni completa il back to back con Il tango delle anime perse, interessante ghost story che richiama alla memoria le classiche indagini dell’Indagatore dell’incubo.
In “Dormire, forse sognare”, sceneggiato da Gigi Simeoni sui disegni di Giovanni Freghieri, l’indagatore dell’incubo si trova faccia a faccia con uno spettro. Dare un volto a quell’apparizione significa salvare Timmy, che giace addormentato e sospeso nel tempo dei suoi sei anni.
Dopo l'ottimo Nel fumo della battaglia, Gigi Simeoni confeziona un numero meno convincente.
Gigi Simeoni e Mauro Uzzeo affrontano il tema di cosa significhi scrivere storie horror oggi e cosa rappresenti essere nello staff di autori di Dylan Dog.
Dylan Dog #354, "Miseria e crudeltà", di Gigi Simeoni ed Emiliano Tanzillo, ci offre un Dylan Dog in versione politically correct.
Quattro storie a colori del ranger bonelliano scritte e disegnate da autori esordienti affiancate dalle colonne Boselli e Ruju.
Virus vegetali, virago sensuali e muscolose, demoni e follia sono i principali ingredienti delle storie che compongono il quindicesimo Dylan Dog Color Fest.
Il 10-11-12 Luglio 2015 a Castiglione dei Pepoli la manifestazione vedrà di nuovo Dylan Dog protagonista con Roberto Recchioni, Angelo Stano e tanti altri.
Dylan Dog e Rania si alleano per sconfiggere un pericoloso assassino che usa l'acqua per uccidere.
"Nel fumo della battaglia", albo #343 di Dylan Dog, scritto e disegnato da Gigi Simeoni, ci racconta il dolore di una perdita e l’orrore dell’ignoto.
Tutte le videointerviste che abbiamo realizzato con gli autori di Sergio Bonelli Editore durante il Cartoomics 2015.
Entrano in scena i due nuovi protagonisti di Scotland Yard: l’ispettore Carpenter e il tenente Ranya Karim. Dylan viene arrestato per detenzione illecita del suo vecchio distintivo e per frode, mentre per le strade di Londra imperversa la rivolta dei “New Slaves Riots” per ottenere...
In occasione del ritorno in edicola, con una ristampa, della serie di fantascienza Hammer, abbiamo fatto una chiacchierata con il gruppo di autori, oggi tutti affermati professionisti del fumetto, che all’epoca furono le giovani menti dietro quella innovativa testata.
Con “Doppia Fuga” inizia una delle saghe storiche del fumetto fantascientifico italiano. Riccardo Borsoni e Mario Rossi ci presentano i protagonisti della serie in un memorabile primo numero.
In occasione della riproposta di Hammer, serie fantascientifica edita dalla Star Comics a metà anni ’90, proviamo a tracciare un profilo e un’analisi di quella che, troppo semplicisticamente, fu considerata un’alternativa a Nathan Never
Il 2 novembre 2013 nella Sala Fanucchi della Camera di Commercio di Lucca si è svolta la presentazione editoriale di Dylan Dog con gli interventi di Roberto Recchioni, Franco Busatta, Paola Barbato, Gigi Simeoni, Carlo Ambrosini e Angelo Stano
Gigi Simeoni con "L'amore nero", ottavo volume della collana Le Storie, torna alle atmosfere gotiche della Milano di inizio secolo, come già fatto nel bellissimo "Gli occhi e il buio"
Comunicato stampa: il primo ottobre il comune di Mermentino, situato in Val Trompia, ospiterà un mostra di tavole originali di "STRIA" il nuovo Romanzo a Fumeti di Gigi Simeoni.
Dylan Dog Color Fest #7 AAVV Sergio Bonelli Editore, 2011 130 pagine, brossurato, colori - 4,80€ ISBN: 9771971947007
Dopo quasi quattro anni dalla sua ultima prova come autore unico, torna sulla scena il bravo Gigi Simeoni che con Stria, il suo nuovo “Romanzo a Fumetti”, ci racconta una terrificante vicenda di amicizia, gelosia, e violenza. Un viaggio nel profondo della mente umana dove...