Classe 1967, dopo la laurea in Economia e commercio frequenta la Scuola Romana dei Fumetti, di cui attualmente è un insegnante. Notato nel 1996 da Giovan Battista Carpi viene introdotto all’Accademia Disney, dove si diploma l’anno successivo e inizia a pubblicare su Topolino. Presta le sue matite a PKNA, PK2 e Pikappa.
Nel 2012, su Topolino, crea la nuova serie Le strabilianti imprese di Fantomius, ladro-gentiluomo, in cui racconta le avventure dell’antesignano di Paperinik ambientate negli anni ’20. Nel 2013 scrive e disegna, sempre su Topolino, The Top Ranger, la parodia del film Disney The Lone Ranger
Marco Gervasio e Davide Cesarello provano a riproporre le atmosfere classiche del Paperinik delle origini in questo volume della collana Topolino Extra.
Il numero 3286 di “Topolino” festeggia ufficialmente i 90 anni del titolare di testata, e lo fa con una serie di storie dedicate alla ricorrenza in un albo curato e speciale.
Sarà Marco Gervasio, storico autore Disney, all’opera sui celebri Fantomius e Papertotti, e su indimenticabili storie di Topolino, a ricevere uno dei Romics d’Oro della XXIV edizione.
A Cartoomics 2018 abbiamo intervistato Marco Gervasio, autore Disney che per "Topolino" ha creato, tra l'altro, la saga dedicata a Fantomius, ladro gentiluomo degli anni '20 che ha ispirato la figura di Paperinik.
"Definitive Collection", il nuovo albo di ristampe disneyane della Panini, ripropone nel suo numero d'esordio le prime quattro storie di Marco Gervasio della serie "Le strabilianti imprese di Fantomius" , il ladro gentiluomo alla base della mitologia di Paperinik.
Abbiamo incontrato Marco Gervasio, autore Disney di una serie di storie su Fantomius, antesignano di Paperinik, il cui primo ciclo è stato raccolto in volume e presentato a Lucca Comics & Games 2014
Sabato 1° novembre, nell'ambito di Lucca Comics, Valentina De Poli ha condotto una conferenza in cui ha illustrato le iniziative editoriali di punta per il fumetto Disney.
Raccolti in un unico articolo, tutti i pensieri degli autori Disney su "Topolino", pubblicati nel corso dello speciale sulle pagine Facebook e Google+ dello Spazio Bianco.
A conclusione dello speciale dedicato a Rodolfo Cimino, abbiamo chiesto ad alcuni sceneggiatori e disegnatori Disney di dare un piccolo contributo a questa operazione, un omaggio verso l'uomo e verso quello che ha rappresentato per loro con le sue storie.
Lo scorso anno il settimanale Disney ha raggiunto l'apice del progetto di rilancio voluto dalla direttrice Valentina De Poli, offrendo una testata che, pur con i suoi alti e bassi, è riuscita ad attestarsi su una qualità significativa.
In un volume prezioso che raccoglie alcune delle migliori storie con Topolino protagonista, scritte e disegnate dal grande maestro Romano Scarpa. Uno dei vertici stilistici del fumetto disneyano in una delle migliori collane da edicola.
Social Network