Fantomius: Il nobile dietro la maschera (Gervasio)

Fantomius: Il nobile dietro la maschera (Gervasio)

Torna Fantomius, il ladro gentiluomo creato da Marco Gervasio, e questa volta si scava nel suo passato.

3107cover (1)Ritorna Fantomius, il ladro gentiluomo fonte d'ispirazione già dal 1969 per la conseguente trasformazione da in . , partendo da un nome e pochi dettagli, è riuscito a creare in una dozzina di storie un universo credibile e compatto, ambientato nei frizzanti anni '20 e '30. Con questa nuova serie di storie, l'autore romano decide di esplorare il passato del personaggio, mostrando al lettore come il nobile Lord Quackett sia diventato , pronto a prendersi gioco dei suoi colleghi sbruffoni e disonesti. La trama risulta scorrevole, con un giallo di semplice risoluzione. Ciò che è centrale per l'autore sono invece le motivazioni psicologiche del personaggio, che nascono dai giovanili dissidi con i genitori e che trovano nell'amato fratello una valvola di sfogo. Non manca il primo incontro con Copernico Pitagorico, geniale e distratto inventore.

La storia è arricchita da un uso piacevole e indovinato di citazioni ad altri episodi della produzione disney, riutilizzando esplicitamente intere vignette e dialoghi, a partire dal Diabolico Vendicatore. Lo stile di disegno, mantenendo come riferimento lo stile di con qualche dettaglio di , è valorizzato da interessanti prospettive (come nella scena del salto con gli stivaletti a molla), così come dai colori, come al solito seppiati o in bianco e nero, usati per caratterizzare l'epoca passata. Una storia confezionata con cura, come si spera saranno anche le altre, a partire da quella della prossima settimana.

Abbiamo parlato di:
Fantomius: Il nobile dietro la maschera

Disney- #3107, 10 giugno 2015
33 pagine, brossurato, colori – 2,50 €
ISSN: 9 771120 611001 53107

 

Fantomius1

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *