Dal 23 settembre 2015. KRIMINAL. La prima produzione seriale Mondadori Comics. Il primo serial comics d'azione italiano.
E' partita la campagna di crowdfunding per "Quebrada", il secondo progetto Atomico.
Il re del delitto ideato da Max Bunker torna con una nuova serie per Mondadori Comics. Ce ne parlano Matteo Casali, Giuseppe “Cammo” Camuncoli e Onofrio Catacchio, le tre menti dietro il rilancio del personaggio.
Prima parte dell’intervista agli autori di Atomico: Matteo Casali, una delle menti dietro il progetto, ne ripercorre la genesi oltre a svelarci alcuni dettagli sul ritorno di Quebrada.
Comunicato stampa Dal 23 Dicembre 2014 è finalmente disponibile la versione digitale di “Kriminal albo zero”. Dopo lo straordinario successo del lancio in tiratura limitata a Lucca Comics&Games, è finalmente disponibile la versione digitale di “Kriminal albo zero”. Tutti coloro che non sono riusciti ad...
Arriva il sesto numero dedicato alla collana a colori di Tex, con quattro storie disegnate da altrettanti disegnatori esordienti nel mondo del ranger bonelliano.
Raccontare i fumetti con la collezione di Stefano Mussini. Il primo di una serie di incontri dedicati al fumetto.
Il nuovo film di Gabriele Salvatores, "Il ragazzo invisibile", ha anche una sua declinazione a fumetti, pubblicata da Panini Comics.
Comunicato stampa: Mondadori Comics è orgogliosa di presentare il ritorno di “Kriminal”, un progetto a fumetti dedicato al personaggio culto creato da Max Bunker, realizzato da un cast di autori stellare.
Abbiamo rivolto qualche domanda agli autori della miniserie a fumetti, edita da Panini Comics con Indigo Film e Rai Cinema, che affianca l’ultima pellicola di Gabriele Salvatores, il primo film italiano di genere supereroico.
Comunicato stampa: al Treviso Comic Book Festival 2014, la partecipazione di una superstar straniera, Joan Cornellà, di una superstar italiana, Giuseppe Camuncoli, e di un grande autore italiano, Roberto Baldazzini.
Ultimo volume per Hellblazer, storica testata Vertigo che con il n. 300 ha terminato la sua corsa. A Peter Milligan l’onore e l’onere di chiudere la serie, facendo sì che il buon John si accommiati dai propri lettori in maniera degna. Il tutto sapendo che...
Giuseppe Camuncoli disegna Superman su testi di J.M. De Matteis. Completano l'albo altre due storie digitali di Joshua Hale Fialkov, Joelle Jones, Michael Avon Oeming, Bryan Glass.
Mentre il “nuovo” John Constantine è già in libreria nella sua versione supereroistica, prosegue la pubblicazione degli episodi conclusivi della storica testata a marchio Vertigo. Se è quindi inevitabile un approccio “autoptico”, va detto che la lettura non brilla per vitalità: ad eccezione della prima...
Dopo 700 numeri Amazing Spider-Man chiude con la morte di Peter Parker, confinato nel corpo del Dottor Octopus. La saga scritta da Dan Slott è l'occasione per una breve analisi del rapporto tra l'Uomo Ragno e il suo antagonista.
Il conto alla rovescia verso L’Uomo Ragno #600 e l’edizione italiana di Amazing Spider-Man #700 è iniziato con il ritorno alla quindicinalità sul 595 e con la saga in tre parti contro Kingpin e ben due Hobgoblin, l’originale e Phil, il nipote di Ben Urich....
Gemma Masters, nipote di John Constantine, chiede allo zio di andare all’Inferno ad incontrare sua madre, e nel frattempo inizia una relazione pericolosa con Terry Graves, boss della malavita londinese e suocero di John. La gestione di Peter Milligan ha ormai concluso la fase di...
Dopo una serie di saghe alquanto disastrose a livello narrativo (Spider-Island, Fino alla fine del mondo), Dan Slott sembra avere temporaneamente messo la testa a posto con “Senza ritorno”, minisaga con protagonista Lizard e il suo alter ego umano, lo sfortunato Curt Connors. Lo sceneggiatore...
Nuovo volume per Hellblazer, sempre ad opera del trio Milligan, Bisley, Camuncoli. Simon Bisley disegna due storie autoconclusive: nella prima John si occupa di un penitenziario infestato da un demone, mentre nella seconda indaga sul suicidio di un bambino, suo amico d’infanzia. Gli altri episodi...
Comunicato stampa: quinta edizione di PICNIC! FESTIVAL-Festival campestre di fumetto e illustrazione ricca di ospiti del mondo del fumetto.
Comunicato stampa: in occasione dell'inaugurazione della nuova sede, il NAPOLI COMICON, la SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS e GG STUDIO annunciano l'apertura della mostra "EROI": un'esposizione di tavole a fumetti nelle sale della nuova sede partenopea dell'Internazionale.
John è ora un uomo sposato, la signora Constantine si chiama Epihany ed è una giovane alchimista, nonchè figlia di un boss della malavita londinese. Di ritorno dalla luna di miele i novelli sposi si trovano ad affrontare un problema comune a molte coppie, quello...
I festeggiamenti per i 40 anni de Il Manifesto sono lo spunto per un’antologia a fumetti che raccoglie il meglio degli autori italiani alle prese con le storie (e la Storia) passate tra le pagine del quotidiano. Un esperimento riuscito che merita un seguito.
Viene raccolta in volume l'omonima serie edita da Panini Comics, scritta da Roberto Recchioni per i disegni di Matteo Cremona. Un'avventura tutta azione in pieno stile "disaster movie".
Sulle tracce di Hugo Pratt, Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli raccontano del loro coinvolgimento nelle nuove storie degli "Scorpioni del Deserto" e del loro viaggio in Etiopia, e come questa esperienza davvero speciale abbia influito sul loro lavoro.
di AA VV Panini Comics, mar. 2008 – 96 pagg. col. bros. – 3,80euro Joss Whedon non è il più profondo né il più sensibile degli scrittori, tuttavia ha almeno una qualità fuori dall’ordinario: il senso del palcoscenico, dei tempi drammatici. Pur non raccontando niente...
La neve se ne frega #1 (di 3)(Ettore Gabrielli)
Nova Annihilation Conquest 0 - L'Iniziativa(Paolo Garrone)
Capitan Atom: Armageddon #2 di 2(Ettore Gabrielli)
Capitan Atom: Armageddon vol. 1(Ettore Gabrielli)