Harlan e soci tornano in Italia in una storia ambientata nella comunità albanese di Calabria, orchestrata da Claudio Falco e che vede l’esordio sul personaggio del disegnatore Francesco De Stena.
Il commissario creato dalla penna di Maurizio De Giovanni torna in un volume a fumetti. Quattro racconti con al centro il mondo di Ricciardi ed una Napoli bella e disperata.
Reduci dal successo ottenuto tramite i libri e la serie tv, i Bastardi nati dalla penna di Maurizio de Giovanni fanno ora il loro esordio sulle pagine a fumetti per Sergio Bonelli Editore, ma in una veste del tutto nuova.
Evento speciale a Lucca Comics 2018 in occasione dell’uscita de “Le Stagioni del Commissario Ricciardi - Il giorno dei morti” tratto dai romanzi di Maurizio De Giovanni. L’1 novembre lo scrittore presenta al pubblico il quarto volume a fumetti.
Un temibile avversario torna più agguerrito che mai nel nuovo numero di Dampyr ambientato in Malesia, scritto da Claudio Falco e disegnato da Vanessa Belardo.
Harlan Draka e soci compiono una trasferta nella città tedesca di Magdeburgo, dove un perfido giocattolaio è riemerso dalle nebbie del secondo conflitto bellico mondiale, in un albo che vede l’esordio di Gino Vercelli sulle pagine di Dampyr.
Claudio Falco e Michele Cropera mettono in scena sul palcoscenico di Praga una rappresentazione di Harlan e soci alle prese con un nuovo demone osservatore.
Il primo fumetto dedicato al caso Englaro, di Claudio Falco, Marco Ferrandino e Martina Sorrentino edito da 001 Edizioni, appare poco centrato e dispersivo.
Trasferta africana per Harlan Draka e compagni che, indagando sullo smaltimento illegale di rifiuti tossici da parte dell’Africommerce, finiscono per scontrarsi con il maestro della notte francese Laforge, già incontrato nel numero 142. Claudio Falco, sceneggiatore e soggettista dell’episodio, si conferma abile nel creare storie ad alto tasso di azione,
I fumetti seriali della Sergio Bonelli hanno un canone comune, ripetuto in ogni albo e declinato secondo le caratteristiche dei vari personaggi. In Dampyr tale cifra è rappresentata, mensilmente, dalla caccia che Harlan e i suoi compagni danno a un Maestro della notte, sconfitto puntualmente alla fine della storia. La
Comunicato stampa: il MARTE Mediateca, venerdì 25 maggio, alle ore 20.30, ospita il vernissage della mostra dedicata all’editore Sergio Bonelli, figura centrale per il mondo fumettistico italiano.
Comunicato stampa: un fumetto che racconta la donazione in immagini e didascalie, con storie auto-conclusive mono-pagina che verranno pubblicate a cadenza settimanale tutti i martedì tra le pagine del quotidiano "Il Golfo”, in una narrazione chiara, semplice e destinata a un pubblico eterogeneo.
Un nuovo scoop per LoSpazioBianco: annunciato dalla parole di uno dei fondatori, rinasce Trumoon, storica rivista a fumetti che ha ospitato gli esordi di autori che oggi sono vere e proprie colonne portanti del fumetto italiano.
Claudio Falco, di professione medico, napoletano, esordisce come sceneggiatore a dicembre 2009 sulla serie regolare del mensile Dampyr. Attualmente ha completato la sua quarta sceneggiatura (oltre a quella in edicola c'e' una storia doppia, disegnata sempre da Dotti, a poche tavole dalla fine, una "siciliana" affidata a Bartolini e quest'ultima
Social Network