Dampyr #214 – Il giocattolaio (Falco, Vercelli)

Dampyr #214 – Il giocattolaio (Falco, Vercelli)

Harlan Draka e soci compiono una trasferta nella città tedesca di Magdeburgo, dove un perfido giocattolaio è riemerso dalle nebbie del secondo conflitto bellico mondiale, in un albo che vede l’esordio di Gino Vercelli sulle pagine di Dampyr.

Harlan e soci viaggiano fino a Magdeburgo dove il non morto Vogel, chiamato il giocattolaio e scomparso alla fine della Seconda Guerra Mondiale, pare tornato all’opera con i suoi perfidi giocattoli assassini.
Claudio Falco si ricollega addirittura a Dampyr #8, albo nel quale Harlan aveva ucciso il Maestro della notte Shrek, per dare avvio a un’avventura lineare, senza picchi narrativi e con il meccanismo risolutore della trama poco approfondito, ma fornita di un buon ritmo che accompagna il lettore dall’inizio alla fine. Il merito è anche dell’assenza delle lunghe sequenze dialogate tipiche dei numeri della serie in cui più forte è il bisogno di spiegazioni storiche o letterarie, elemento non necessario invece per l’apprezzamento della presente storia.
Convincente l’esordio di Gino Vercelli sulla testata, dopo i suoi lavori per Martin Mystere e Nathan Never. Se da un lato è evidente che il disegnatore deve ancora prendere confidenza con le fattezze dei protagonisti – soprattutto quelle del Dampyr rispetto alle più riuscite di Kuriak e Tesla – disegnati in modo spesso troppo rigido, è da evidenziare invece la riuscita restituzione dell’atmosfera magdeburghese, soprattutto le molte sequenze notturne e quelle che si svolgono nel 1945. Le tavole dal tratto “sporco”, realizzate con effetti che riproducono efficacemente la nebbia e l’oscurità dei vicoli cittadini,  trasmettono immediatamente l’atmosfera di paura e pericolo che permea la storia.

Abbiamo parlato di:
Dampyr #214 – Il giocattolaio
Claudio Falco, Gino Vercelli
SBE, gennaio 2018
96 pagine, brossurato, bianco e nero – 3,50 €
ISSN: 977159000200260214

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *