La sesta avventura dei personaggi creati da Jacobs arriverà sul grande schermo diretta dal regista di "Kate".
L'editore Lombard pubblica un numero speciale del “Journal de Tintin” nel 77° anniversario della rivista
Una nuova squadra di autori - Fromental, Bocquet, Aubin e Croix – riporta Blake e Mortimer al centro degli intrighi della Guerra Fredda, in un intreccio solido e ricco di azione.
La tradizione è ciò che fonda il presente e quello con cui il presente si confronta. Esploriamo il rapporto fra tradizione e presente usando tre casi di prestigio della BD (Blake e Mortimer, Spirou e Tintin) e sfruttando la guida di tre esperti appassionati: Gianfranco...
L’urlo del Moloch riprende le vicende dell’Onda Septimus e prefigura una nuova linea narrativa nell’universo di Blake e Mortimer.
Si conclude l'avventura di Blake e Mortimer a Hong Kong: Sente, Berserik e van Dongen offrono una fascinosa esplorazione nella leggenda ma sciogliolgono l’intreccio investigativo in maniera estemporanea.
Dopo anni di attesa, ecco Le dernier Pharaon, ovvero Blake e Mortimer secondo François Schuiten, affiancato da Thomas Gunzig, Jaco van Dormael e Laurent Durieux. L’avventura reinterpreta le strutture visuali canoniche, ma resta fedele allo spirito jacobsiano.
La nuova avventura di Blake e Mortimer è la prima parte di un dittico, ambientato subito dopo la caduta dell’Impero Giallo. Si dipana fra Cina, Londra, Taiwan e Hong Kong, club esclusivi, vicoli e case galleggianti, intrighi politici e criminali. Firmano Sente, Berserik e Van...
“Le Dernier Pharaon”, l’avventura di Blake e Mortimer disegnata da Schuiten, scritta da Thomas Gunzig e Jaco van Dormael e colorata da Laurent Durieux esce il 29 maggio nell’edizione Dargaud. A ottobre l’edizione italiana presso Alessandro Editore.
La ventiquattresima avventura di Blake e Mortimer è una commedia mistery sulle tracce di Shakespeare, firmata da Yves Sente e André Juillard
Negli ultimi episodi delle avventure di Blake e Mortimer, Jacobs si muove fra la ricerca di nuovi stimoli e l’obbligo del successo.
Nel 1962 la Francia censurò "La trappola diabolica", settima avventura di Blake e Mortimer: decisione che dice qualcosa sull'idea di fumetto del tempo.
Iniziamo un viaggio attraverso Le avventure di Blake e Mortimer, pietra miliare del fumetto d'avventura. Prima tappa: l'idea di fumetto di Edgar Jacobs.
È morto Ted Benoit, autore francese noto per le sue stori di Blake e Mortimer e per le collaborazioni con les Humanoides Associés.
Blake e Mortimer in un saggio di Andrea Sani: lo ha presentato a Collezionando insieme e a Bruno Caporlingua e Giovanni Librando.
Blake e Mortimer di Edgar P. Jacobs sono in edicola con La Gazzetta: Il bastone di Plutarco racconta la formazione della coppia
Comunicato stampa: Alessandro Editore presenta il ventiquattresimo volume della collana "Blake e Mortimer".
Comunicato stampa: in uscita da Alessandro Editore il nuovo capitolo delle avventure di Blake e Mortimer: "L'Onda Septimus".