La Lexy, dopo il recupero del bellissimo Stragers in Paradise di Terry Moore, del divertente e non banale Savage Dragon di Erik Larsen, e prima del prossimo Kabuky di David Mack, ripresenta un altro desaparecido immeritatamente scomparso dal panorama fumettistico italiano. Bone, scritto e disegnato...
Bilal Dionnet Aprile 2003 Alessandro Editore 64 pag. Col. Cartonato 16,99 euro
Phobia raccoglie in volume 5 storie brevi scritte e disegnate da David Mazzucchelli: Dear dog, Midori, Stubs, Phobia e Rates of Exchange.
Jorge Zentner e David Sala (coppia che si ritroverà per disegnare il primo albo a fumetti dedicato all'inquisitore Nicolas Eymerich dell'italiano Valerio Evangelisti) presentano il primo capitolo di questo "Replay", intitolato "L'inizio e la fine".
Altro che eroi senza macchia e senza paura: fate largo alla dura e avventurosa vita dei... portatori! Un fumetto per amanti del gioco di ruolo e dello humor.
Kovalic sfotte tutti i difetti e le piccole manie dei fans cdi film e giochi fantasy, utilizzando un tratto semplice ma ben caratterizzato.
Coraline è il nuovo romanzo scritto da Neil Gaiman, autore di Sandman, accompagnato in questa opera per ragazzi dalle evocative illustrazioni di Dave McKean.
Il fumetto di Daniele Panebarco è una testimonianza di un modo di fare fumetto ora in disuso. Una satira folle e folgorante sulla sinistra.
Cento proiettili non rintracciabili, una pistola, una valigia con le prove di chi ti ha rovinato la vita. Questo signore ti si è avvicinato, dice di non essere un agente, e sa tutto di te. Sa perché sei finita, o sei finito, in questo modo,...
"Bazooka Jules" di Neil Googe, edito della inglese Com.X e importato in Italia dalla Indy Press.
Venghinoo venghinoooo siori e siore è arrivato il mirabolante circooo del Dottor Cifraaaa!!!Non tutti i diversi sono uguali(Stefano Tamburini) DOTTOR CIFRA Horror Show Titolare e produttore: Titolare: Massimo Serenano – dottor-cifra@libero.it Produttore: Black Velvet Editrice – Via del Verrocchio 4 – 40131 Bologna Composizione: Un...
Q Press - 256pp - 29,90euro + Spese di spedizione
Romanzo incompiuto in otto capitoli è il sottotitolo di questo esperimento, un divertissement di qualche anno fa che unisce tra loro, attraverso un gruppo eterogeneo e ricco di autori, testo e fumetto. Tema portante dell’albo è, appunto, la frontiera, intesa come confine mentale tra un...
Summer blonde è una conferma del valore di Adrian Tomine che impazientemente attendiamo su distanze ancora più consistenti.
Una rivista nata nel 2003 che si prefiggeva di parlare a livello professionale e approfondito dell'animazione.
Americana è una raccolta di fumetti di James Sturm uniti dal filo conduttore delle ambientazioni e delle tematiche tipicamente americane.
Una rivista nata per insegnare a fare fumetti, per spingere e guidare coloro che covano la voglia di narrare per immagini.
Infanzia ci porta a guardare il mondo dal punto di vista di questi bambini, riportandoci ad una età passata eppure ancora viva dentro di noi.
Una lista di fumetti che parlano di guerra in modo più o meno esplicito e con un grado di retorica o opportunismo a livelli controllati.
Frank Kafka e Peter Kuper: due autori divisi dai secoli, ma uniti dal racconto, dalla narrazione, dalla volontà di comunicare e comunicarsi.
Raccolte in volume tutte le copertine dei 75 numeri di Sandman.
Il sogno di un ragazzo si infrange contro la storia in un fumetto intenso e doloroso scritto da Jean-Marc Thévenet e disegnato da Baru.
Tra avventura, poesia, ironia e storia: il primo volume di "Isaac il pirata" di Christophe Blain si legge con coinvolgimento e lascia la voglia del seguito.
Cosa fareste se vostro nonno vi lasciasse in eredità un cimitero infestato? E se tra fantasmi e altri mostri vi innamoraste di una affascinante vampira?
Storia e gloria di un presonaggio a fumetti che quest'anno celebra 25 anni di presenza sulla stampa Trentina.
Cla$$war è una proposta matura e ben congeniata, che non mancherà di piacere ai cultori del supereroismo "maturo".
La vita spesso è piuttosto complicata, come ci racconta Adria Tomine in questa raccolta di racconti in cui si percepisce già tutta la il suo spessore artistico.
Un classico moderno del fumetto: il lucidissimo reportage a fumetti sulla storia e la vita della gente di Palestina, scritto e disegnato da Joe Sacco.
Un raro caso di fumetto on-demand, la raccolta di strisce di Gabriele "Lele" Corvi dedicato a Tobia, uno dei suoi personaggi ricorrenti.
Un'intervista immaginaria di Davide Toffolo a Pier Paolo Pasolini. Un dialogo immaginario per ritrovare le parole e l'arte del poeta, più vive che mai.