Quale missione o lotta aveva stancato Morfeo, Re del Sogno, al punto da cadere nell'incantesimo di uno stregone umano all'inizio della storica serie? Lo racconta Neil Gaiman in Sandman Overture
In questa puntata l'attenzione è sul sequel di Man of Steel, The Walking Dead, le riprese di Annie e le dichiarazioni di Neil Gaiman sui mancati film su Sandman, oltre a molto altro ancora.
Badass Digest riporta, citando fonti ritenute affidabili, che lo sceneggiatore David Goyer avrebbe proposto alla Warner Bros. un progetto per un adattamento cinematografico di Sandman di Neil Gaiman, che vedrebbe in trattative per il ruolo di Morfeo l’attore Joseph Gordon-Levitt. Lo stesso sito aggiunge che Geoff Johns,...
La storia raccontata da Chris Roberson in Memorial può essere riassunta con poche parole: una ragazza priva di memoria ritrova dopo molto viaggiare il suo posto in un mondo fantastico, crudele e pericoloso. Affiancata da un gatto parlante e da una selva di comprimari, non...
La Veglia conclude la saga di Morfeo. In questo arco narrativo, Gaiman presenta il nuovo Signore del Sogno e si congeda dai lettori. L'avventura è terminata e tutto è stato detto e le ultime riflessioni sono affidate all'amato Will Shakespeare.
Due anni prima di Sandman, Neil Gaiman, supportato da Dave McKean, compose questa storia eterea, onirica, misteriosa e poetica, suadente e carezzevole; le nuove origini della supereroina Black Orchid la trasformano in un simbolo della serenità e della poesia che possono scaturire dal contatto più...
In Sandman: Cacciatori di sogni Gaiman conferma il proprio talento di narratore e l'abilità nel far esprimere al meglio i disegnatori che lo affiancano.
Abbiamo chiesto ad Alessandro Di Nocera, scrittore e autore del saggio "Supereroi e superpoteri", undici tra le storie più importanti della DC Comics.
Ne Le Eumenidi, Neil Gaiman raccoglie tutte le trame fin qui intrecciate nella saga e le porta a compimento. Un arco narrativo dalla cadenza inesorabile e impreziosito dal tratto di Marc Hempel, forse il più affascinante di tutta la saga.
La locanda alla fine dei mondi è l'ultima pausa, prima di inoltrarsi nell'avventura che condurrà la serie verso il suo scioglimento. Racconti pieni di fascino, intrecci di storie e di miti, dove Gaiman dimostra il suo dono per la narrazione.
A compendio dell'analisi di Sandman di Simone Rastelli, un ciclo di articoli approfondisce l'aspetto visivo e grafico della celebre opera di Neil Gaiman. Si inizia con il primo capitolo, Preludi e Notturni, e con Sam Keith, Michael Dringenberg e Dave McKean.
Sandman è stato forse il fumetto che più di ogni altro ha delineato la fisionomia editoriale di casa Vertigo. Al settimo volume, Vite Brevi, è dedicata la nuova puntata del nostro speciale Rileggendo Sandman, un approfondito ripercorrere di uno dei classici USA degli ultimi vent'anni.
Favole e Riflessi e' composto da due blocchi di racconti: "Distant Mirror", che raccoglie storie di ambientazione storica e "Convergence", composto da racconti di racconti. A questi si aggiunge "Il lamento di Orfeo", pubblicato come speciale, al di fuori della serie ordinaria.
"Il gioco della vita" e' il gioco delle identita', ma anche quello della creazione delle storie, e Gaiman fonde questi due concetti mostrando che le identita' si definiscono attraverso le storie. Ed e' un gioco a cui ognuno di noi partecipa, il gioco di tutti...
Ne La Stagione delle Nebbie, Gaiman riprende l'intreccio principale della saga e inserisce Sandman nella mitologia tradizionale. Continua il nostro approfondimento su una delle saghe fumettistiche piu' importanti di tutti i tempi.
"Le terre del sogno" raccoglie quattro racconti al di fuori della linea narrativa principale della saga di Sandman che ampliano lo sfondo della vicenda.
Neil Gaiman prende pieno possesso della saga di The Sandman e pone le fondazioni per il suo progetto anticipando che la saga avrà un finale.
Dany & Dany, due autrici di Global Manga, iniziano la loro carriera dalla Sardegna per arrivare alla pubblicazione prima in Germania e poi negli Stati Uniti. Mentre il mercato italiano non da spazio agli autori occidentali, il mercato americano da vita ad iniziative come l'Anime...
di AA VV Planeta DeAgostini , mar. 2008 – 96 pagg. col. bros. – 4,95euro Si conclude in questo numero, corrispondente agli episodi dal 13 al 16 della serie originale, il ciclo Casa di Bambola in cui Morfeo è impegnato nella ricerca degli ultimi sogni...
La saga di The Sandman di Neil Gaiman è una pietra miliare del fumetto. Rileggiamo insieme "Preludi e Notturni", le storie da cui tutto è iniziato.
Una sorta di crossover dell'universo Vertigo, a cui il racconto di Gaiman, Kwitney, Delano, La Crociata dei Bambini, offre il tema da sviluppare.
di Neil Gaiman e John Romita jr Panini Comics, 2007 – 224 pagg. col bros. – 16,00euro Gaiman ci riprova. Per chi segue questo autore nelle sue continue peregrinazioni tra i vari ambiti della letteratura (dal cinema al fumetto) sa che gli piace contaminare i...
Una delle pietre miliari nella lunga storia editoriale di Batman, questo racconto oscuro e folle di Grant Morrison e Dave McKean e' capace ancora oggi di turbare il lettore e portarlo per mano nei danteschi gironi della pazzia rappresentati dall'Arkham Asylum.
di Miguelanxo Prado 001 Edizioni, 2006 – 68 pagg. b/n bros. – 9,90euro Primo volume per una collana con la quale la 001 Edizioni intende presentare l’opera di Prado, autore spagnolo forse non sufficientemente noto in Italia (si ricordano le pubblicazioni Mare Nero, tra cui...
Superman/Lanterna Verde: La leggenda della fiamma verde(Luca Massari)
Con quest'articolo abbiamo pensato di fare una breve panoramica sulle lussuosime edizioni che la casa editrice DC Comics sta dedicando ai suoi fumetti di maggior interesse, passati e presenti.
Sandman: Cacciatori di sogni(Luca Massari)
Alberto Breccia Comma 22 - 128 pagg. col. - 22,00 euro
di Sam Kieth, Bill Messner-Loebs Magic Press – 144 pagg. col. bros. 12,50euro Dopo la prima run del pluripremiato Sandman e dopo il volume Zero Girl (entrambi pubblicati dalle nostre parti dalla Magic Press), arriva in Italia anche la creatura più famosa nata dal genio...
Sandman- I Classici di Repubblica Serie Oro # 48 - 6,90euro (Luca Massari)