Katja Centomo, Emanuele Sciarretta, Mauro De Luca e Giorgio Pontrelli affrontano il tema della violenza nel secondo numero della serie "7 Crimini" di Tunué.
Si avvicina alla conclusione il ciclo 666 di Roberto Recchioni, con una narrazione più convinta ed efficace albo dopo albo, che spiazza i lettori con efficacia.
Con la messa on line degli episodi #49 e 50 si conclude "Rusty Dogs", webcomic dalla vita decennale scritto e ideato da Emiliano Longobardi e illustrato da cinquanta disegnatori diversi. Le due storie che concludono la serie portano la firma di Giancarlo Caracuzzo e Giorgio Pontrelli.
Ogni artista predilige una determinata gamma cromatica, che utilizza insieme ai contrasti di colore (o alle armonie) per scatenare determinate emozioni nei propri spettatori.
PressUp.it, sito dedicato alla stampa editoriale, organizza con la Scuola Internazionale di Comics, per gli aspiranti fumettisti "Fumettisti in stampa".
Antonio Fuso, Emilio Lecce, Stefano Simeone, Giorgio Pontrelli, Werther Dell’Edera e Daniele “Gud” Bonomo ci raccontano la loro nuova esperienza collettiva all’insegna del live painting e della commistione di arti e generi.
Comunicato Stampa SkeletonMonster Opening Night Antonio Fuso: “L’inaugurazione di Skeleton Monster avverrà il 31 presso l’azienda in vi di Ripetta, in cui riproporremmo il nostro happening base che consiste nelle realizzazione del pannello con partecipazione del pubblico. Poi ci sarà il concerto live di un gruppo che suonerà mentre noi
Voci nell’ombra raccoglie undici racconti tratti da Skorpio e Lancio Story, a firma Lorenzo Bartoli e Giorgio Pontrelli. Si passa dalle tre pagine del fantascientifico “In fondo agli occhi”, alle tredici del western “La legge è uguale per tutti”, con una media di sei. La scrittura, che predilige toni lirici,
In questo tredicesimo numero de: Le Storie, intitolato "Il Moschettiere di Ferro", scritto da Giovanni Gualdoni e disegnato da Giorgio Pontrelli, veniamo trasportati nella Francia del XVII secolo tra intrighi, tradimenti e moschettieri dimenticati.
Fino al 3 agosto, i fumettisti italiani rendono omaggio a Rodolfo Valentino in una mostra curata da AlessioFortunato per ilCastellanetaFilm Festival, da oggi al 3 Agosto.
Edito da "Idea", Ghibli uscira' presto in Italia presentando una serie di racconti di Giorgio Pontrelli: altro esempio, ormai ennesimo diremmo, di autore italiano che trova la propria strada in Francia, dove evidentemente ci sono meno paletti e piu' opportunita', e che solamente dopo viene pubblicato qui da noi. Nella
Social Network