Luca Barbieri ed Emanuele Barison raccontano una storia di Zagor all’apparenza classica, ma ricca di significati e spunti di riflessione.
Tornano, a circa un anno e mezzo di distanza, i “Racconti di Darkwood”, la formula antologica di racconti brevi ospitata dalla collana Maxi Zagor. Stavolta un gruppo di autori si cimenta con le avventure di Zagor narrate da un personaggio d’eccezione: Edgar Allan Poe.
Tito Faraci ed Emanuele Barison sviluppano il soggetto di Mario Gomboli e dello stesso Faraci per realizzare "La ribelle". Nell'inedito di febbraio, Diabolik è impegnato su due fronti: deve salvare Eva Kant e cercare di rubare alcune pietre preziose.
L'annata diabolika si chiude con un numero discreto, in cui ai protagonisti di sempre Diabolik, Eva e Ginko, si affianca un comprimario ben delineato da Roberto Altariva
"Diabolik" apre il 2018 con "Cappio alla gola", prima parte di una storia sceneggiata da Tito Faraci.
Un conflitto di coppia tra Eva e Diabolik fa da sfondo a una storia intricata e dal buon ritmo sceneggiata da Roberto Altariva e disegnata da Emanuele Barison.
Anche una delle coppie più longeve della storia del fumetto può avere una crisi: Diabolik ed Eva Kant si lasceranno? Ne parliamo con gli autori di “Punto di rottura”.
La nuova edizione del festival di San Marino dedicato ai mondi del fumetto, della musica del cosplay e dello steampunk.
Nell'inedito di aprile, Faraci e Barison introducono Sandra, un nuovo comprimario, per mettere ulteriormente alla prova Diabolik.
Per l’ultima volta una copertina di Gallieno Ferri racchiude l’avventura mensile di Zagor, stavolta alle prese con alieni dallo spazio profondo.
All’esordio in edicola, il primo Magazine dedicato a Tex ci offre, tra gli altri contenuti, uno sguardo approfondito su Kit Carson.
Moreno Burattini informa su quello che sarà il 2014 di Zagor, testata di cui è curatore ormai da qualche anno. La notizia che maggiormente spicca, fra le molte fornite, è quella di un crossover con Dragonero, testata di Luca Enoch e Stefano Vietti.
Comunicato stampa: a marzo, l’albo inedito di Diabolik sarà dedicato a Eva Kant; debutta sulla serie regolare, Giuseppe Palumbo.
L’albo è realizzato da un nutrito team creativo: Mario Gomboli e Tito Faraci per il soggetto, sceneggiatura di quest’ultimo, copertina di Emanuele Barison e disegni dello stesso Barison e della guest star Bruno Brindisi. L’autore di grido di Dylan Dog, già chiamato ad inaugurare la...
Il grande Diabolik #2/2011 - Alla ricerca della stella di Ampur Roberto Altariva, Tito Faraci, Mario Gomboli, Emanuele Barison, Agnese Storer Astorina, 15 luglio 2011 194 pagine, brossurato, colori - 4,90€ ISBN: 977127102007
Il grande Diabolik #2/2009 - Il tesoro di Diabolik(Andrea Queirolo)
Mario Gomboli, Altariva/Martinelli - Emanuele Barison, Cerveglieri Astorina, 2004 - xxpp. B. b&n. - 4.70euro