Zagor e l’abisso della frontiera

Zagor e l’abisso della frontiera

Luca Barbieri ed Emanuele Barison raccontano una storia di Zagor liberamente ispirata a “Cuore di tenebra” di Conrad, parca di azione ma ricca di riflessione.

Il Cuore Di Manito Zagor CoverIl fumetto bonelliano è da sempre associato alla definizione di fumetto di avventura per eccellenza e Zagor, all’interno del parco personaggi della casa editrice, ne è l’incarnazione più pura, spaziando tra i vari generi in cui l’avventura è la base narrativa.
Proprio questa duttilità dello Spirito con la scure rende le sue storie capaci anche di essere declinate verso racconti in cui l’azione fisica può essere affiancata dall’azione mentale, da una riflessione più letteraria che soppianta l’avventura per dar luogo a opere come Il cuore di Manito.
Ispirandosi liberamente al romanzo Cuore di tenebra di Joseph Conrad e al suo adattamento cinematografico più famoso, Apocalypse Now, Luca Barbieri immerge Zagor e Cico nell’atmosfera della frontiera americana del XIX secolo, facendoli affiancare da un cast di comprimari e antagonisti variegato ed efficace, da cui emerge la figura di Kurt Kosler, personaggio sfaccettato e affascinante per la sua profondità psicologica e per la sua discesa negli abissi più profondi dell’animo umano, a cui anche Zagor non resta immune.

La riuscita narrativa di questo antieroe – forse l’elemento per cui questa storia può davvero diventare un classico zagoriano – è merito anche dei disegni di Emanuele Barison, capace di donare a Kosler una mimica facciale e una recitazione quasi ipnotiche, che ammaliano il lettore insieme ai testi di Barbieri.
Proprio le lunghe sequenze dialogiche sono il fulcro della storia, specie quelle che si dipanano tra eroe e antagonista su argomenti quali la giustizia, la libertà e le scelte morali, rese vive e mai monotone proprio dai disegni di Barison, che opta per tutta una serie di inquadrature in primo piano per rendere più vibranti e realistiche le scene.
Il cuore di Manito colpisce dunque per l’inedita costruzione narrativa, in cui alla classica avventura fisica si sostituisce un’avventura dell’anima, non meno affascinante e decisamente adulta.

Abbiamo parlato:
Zagor+ #12 – Il cuore di Manito
Luca Barbieri, Emanuele Barison
Sergio Bonelli Editore, febbraio 2024
194 pagine, brossurato, bianco e nero – 7,90 €
ISSN: 9771826453004

Il Cuore Di Manito Zagor Int

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *