Diabolik Anno LVII #1 (Faraci, Barison, Montorio, Merati)

Diabolik Anno LVII #1 (Faraci, Barison, Montorio, Merati)

"Diabolik" apre il 2018 con "Cappio alla gola", prima parte di una storia sceneggiata da Tito Faraci.

Cappio alla gola, soggetto di e sceneggiato da Faraci stesso, è la prima parte di una storia che inizia il 2018, divisa tra l'inedito di gennaio e quello di febbraio. La trama prende le mosse due anni nel passato rispetto al presente narrativo, raggiunto solo sul finire dell'albo, e interseca un furto di ed Eva con i delitti di un serial killer chiamato “il Viaggiatore”. Se questo collegamento fluido, il complesso profilo psicologico dell'assassino e la conduzione dell'indagine da parte di un ispettore Ginko al centro della scena si segnalano come gli elementi più positivi del racconto, la criticità va ricercata nel registro pedante e didascalico con cui Eva e dialogano tra loro. Al contrario, gli scambi di battute tra gli altri personaggi risultano più realistici.

In continuità con gli anni passati, la copertina è realizzata da , mentre , e Luigi Merati firmano i disegni degli interni, offrendo una serie di primi piani di iconici (pagine 83-85). A fare da contraltare è la staticità di alcune espressioni facciali di Ginko, ma la ridondanza viene stemperata dall'accurata distinzione tra i tratti somatici dei vari personaggi raffigurati. Il meticoloso utilizzo del nero si distingue più della distribuzione dei retini, contribuendo ad accrescere la gradevolezza estetica di un inedito in grado di catturare l'attenzione del lettore, facendogli attendere la conclusione.

Abbiamo parlato di:
Diabolik Anno LVII #1 – Cappio alla gola
Tito Faraci, Emanuele Barison, Giorgio Montorio, Luigi Merati,
, gennaio 2018
130 pagine, brossurato, bianco e nero – 2,50 €
ISSN: 977112404500080001

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *