Arriva il 7 febbraio 2025 il sesto volume del thriller “psichiatrico” in cui i quattro protagonisti soffrono di sindromi mentali che danno loro abilità fuori dalla norma.
Giovedì, 20 giugno torna Lo Spazio Live con ospite Fabio Guaglione per parlare della Fondazione Immaginaria, di Mr Evidence e di progetti sospesi tra fumetti e cinema.
Tornano, a circa un anno e mezzo di distanza, i “Racconti di Darkwood”, la formula antologica di racconti brevi ospitata dalla collana Maxi Zagor. Stavolta un gruppo di autori si cimenta con le avventure di Zagor narrate da un personaggio d’eccezione: Edgar Allan Poe.
Si chiude l’ultima delle tre miniserie con le quali i creatori di Nathan Never hanno dato la loro versione aggiornata e alternativa del personaggio. La storia pensata da Serra si conclude in maniera graficamente affascinante grazie a Massimo Dall’Oglio, sulla scia di una tragedia cosmica scritta da Adriano Barone.
È l’ora dello steampunk nel penultimo numero di “Generazioni”. In una Londra vittoriana in cui Adriano Barone si diverte a inserire citazioni letterarie e fumettistiche, i disegni di Rosario Raho illustrano splendidamente il drammatico sviluppo che gli eventi stanno prendendo per l’agente Alfa.
“Base Lunare Alfa” è finora l’albo più originale di “Generazioni”, interamente strutturato a strisce dal taglio orizzontale, omaggio alla fantascienza “a la Jeff Hawke”. Adriano Barone raccoglie il testimone da Giovanni Eccher e con Sergio Giardo crea una storia drammatica e dagli eventi sorprendenti.
Il prequel a fumetti del film Ride realizzato da Fabio Guaglione, Adriano Barone e Andrea Broccardo, risulta sicuramente interessante da un punto di vista tecnico, scegliendo però consapevolmente di non puntare sulla profondità dei contenuti.
Comunicato stampa: Tunuè presenta la graphic novel “Uno in diviso” di Adriano Barone e Fabrizio Dori, tratta dall'omonimo romanzo di Alcìde Pierantozzi .
Da Passengers Press un’opera particolare nel formato tanto quanto nel contenuto. Scritto e disegnato a sei mani, Odissea Nera rivisita il mito omerico in ottica erotica (o sessuale?).
Ulisse e Circe, nomen omen, sono uniti dal destino per dar vita a una nuova razza di uomini-insetto destinati a dominare il mondo. Solo che per Ulisse è difficile accettare una realtà così straniante, tanto che finisce per far parte di una strana setta di esterminatori , salvo comprendere il
Un’antologia autoprodotta sul tema dell’eros che fa della componente social un elemento distintivo: è infatti il primo progetto a fumetti che mira a ripagarsi attraverso il crowdfunding, il microfinanziamento online. Abbiamo intervistato gli sceneggiatori delle tre storie.
Comunicato stampa: da Eppela arriva il progetto"Erotico Nero" il primo esperimento di crowdfunding a fumetti italiana, un sistema che permette di condividere un progetto on-line e raccogliere fondi per la sua realizzazione.
Morning, una delle piu' popolari riviste fumettistiche del Giappone, da tre anni presenta un concorso aperto a tutto il mondo volto alla ricerca di nuovi talenti. Tra i finalisti, sette sono autori italiani: Adriano Barone, Simone Altimani, Andrea Iovinelli, Massimo Dall'Oglio, Salvatore Pascarella, Rosa La Rana, Mario Mazzo. Li abbiamo
Social Network