Carol Swain, con solide tonalità di grigio, racconta la diversità assurta a obbiettivo ultimo e necessario per la definizione di sé come...
I Bolognesi de Lo Stato Sociale, raccontano la loro città oggi, nelle sue molteplici contraddizioni, riuscendo a compensare un approccio incerto alla...
Yvone Roy racconta la sua esperienza con il figlio, affetto da autismo: un cammino fatto di traguardi minimi e infinita dedizione, illustrato...
La separazione, e il complesso percorso di ristrutturazione interiore che ne deriva, vengono raccontati senza compromessi da Marco Fontanili in un'opera autenticamente...
Piccolo, primo capitolo della serie Gli Orchi-Dei curata da Barbara Canepa, propone una storia semplice ma coinvolgente, soprattutto per l'attenta ricostruzione dell'universo narrativo...
Il viaggio di una piccola carovana verso Ovest offre a Loo Hui Phang l’opportunità di raccontare il potere della sensualità nel Texas...
Charles Forsman scrive e disegna una delicata storia d'amore che odora di teen-spirit, strutturandola in un solido road-novel dal tratto essenziale, cartoonistico...
A.D. After Death è una trilogia scritta da Scott Snyder e disegnata da Jeff Lemire: un’ occasione mancata per un’opera dalle importanti...
Hautat e Prudhomme danno vita a un'opera graficamente sorprendente tra dimensioni personali e sociali, tra l'onirico e l'assurdo.
La ristampa del primo importante successo di Baru ci ricorda come la Storia ciclicamente si ripeta e l'innocenza in qualche modo possa...
Mark Millar e Stuart Immonen raccontano la fuga di una donna per liberare se stessa e i figli dal controllo dell'imperatore della...
Cristina Mormile ci racconta la sua esperienza, dalla Francia all'Italia, dal Giappone Medioevale alla Craven Road del Dylan Dog Color Fest.