Le piccole vittorie (Yvone Roy)

Le piccole vittorie (Yvone Roy)

Yvone Roy racconta la sua esperienza con il figlio, affetto da autismo: un cammino fatto di traguardi minimi e infinita dedizione, illustrato con efficacia e padronanza della sintesi.

Yvone Roy, disegnatore canadese, qui alla sua prima prova come autore completo, fin dall’introduzione chiarisce subito l’intento del libro: un lavoro che non vuol essere divulgativo, ma puramente emotivo, raccontando otto anni di vita, sua e del figlio, combattendo o accogliendo, a seconda delle situazioni e dei momenti, l’autismo.
La narrazione, pur pervasa da una certa sfiducia verso determinati approcci terapeutici tradizionali, non si concede a dietrologie di sorta. In poco meno di 150 pagine, Le piccole vittorie, propone il percorso introspettivo di un padre, dal senso di inadeguatezza e abnegazione, fino alla piena e lucida accettazione dei limiti e delle peculiarità del piccolo Oliver, senza mai indugiare nel pietismo: ma in equilibrio tra emozione e realismo.
Anche stilisticamente, l’obbiettivo viene perseguito discostandosi dal precedente Agaguk, ricercando un tratto più essenziale, caricaturale, dunque marcatamente espressivo, scegliendo di favorire un maggior distacco dalla materia, rifiutando la fedele rappresentazione grafica di se stesso e dei compagni di viaggio. La griglia è solida e ordinata, dominano le mezze tinte; gli innesti surreali veicolano con potenza gli stati d’animo.
Un lavoro nel complesso riuscito e funzionale, che, pur concedendosi un finale sospeso, si allinea con la necessità di condividere ciò che davvero è importante: l’urgenza di una serena quotidianità.

Abbiamo parlato di:
Le piccole vittorie
Yvon Roy
Traduzione di GFB Edit
WS Edizioni White Star, settembre 2018
160 pagine, cartonato, colori – 16,90 €
ISBN: 978885403888

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *