Tutti i vincitori dei premi di Napoli ComiCon 2022

Tutti i vincitori dei premi di Napoli ComiCon 2022

Fiordilatte di Miguel Vila vince il premio Micheluzzi per miglior fumetto, ecco tutti gli altri vincitori.

Nell’ultima edizione del Napoli ComiCon sono stati assegnati i premi Micheluzzi e Comicon. Vi ricordiamo tutte le candidature, i premiati sono evidenziati in grassetto.

Composizione della giuria:

Giuseppe Palumbo (presidente), fumettista e creatore di Ramarro.
Paola Bristot, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia e presidente Viva comix.
Valerio Lundini, conduttore radiofonico e televisivo.
Melancholia, gruppo musicale.
Dario Sansone, disegnatore e cantautore.

È stato assegnato il premio alla carriera a Eiichirō Oda per aver raggiunto la pubblicazione del capitolo 1.000 di One Piece (pubblicato nel volume #99 edito da Star Comics in Italia) e per aver pubblicato nel nostro Paese grazie a Star Comics il centesimo volume.

PREMI MICHELUZZI, dedicati alle opere italiane

fiordilatte - canicolaMigliore Fumetto 

Le parole possono tutto - Editrice Il Castoro
Migliore Sceneggiatura 

Nippon monogatari" di Elisa Menini: la mitologia giapponese a fumetti -  Fumettologica


Miglior Disegno 

Cent'anni di nerditudine: Topolino 3420: Calisota Summer Cup
Migliore Serie italiana 

  • 10 ottobre, Paola Barbato e Mattia Surroz (Sergio Bonelli Editore)
  • Calisota summer cup, Marco Nucci e Stefano Intini (Panini Comics)
  • Gli uomini della settimana, Alessandro Bilotta, Nicola Righi e Sergio Ponchione (Panini Comics)
  • Nero, Emiliano Mammucari e Matteo Mammucari (Sergio Bonelli Editore)
  • Speciale Dylan Dog, Alessandro Bilotta e Sergio Gerasi (Sergio Bonelli Editore)

Sindrome Italia. Storia delle nostre badanti - Tiziana Francesca Vaccaro -  Libro - Becco Giallo - Quartieri | IBS
Migliore Opera Prima 

Immagine 2022-04-25 182731
NUOVE STRADE – Miglior Autoproduzione

PREMI COMICON, dedicate alle opere internazionali

Tredici notti di rancore (Vol. 1) : Kamimura, Kazuo, Tallini, Livio, Orsi,  Maria Teresa, La Marca, Paolo: Amazon.it: LibriMigliore edizione di un Classico 

  • Akira, Katsuhiro Ōtomo; trad. Edoardo Serino (Panini Comics)
  • Cuore nero (Essenziale), Jacques de Loustal e Philippe Paringaux; trad. Igort, Paolo Cesari Stefano Sacchitella e Francesca Scala (Oblomov)
  • Il mar delle blatte, Filippo Scòzzari (Coconino Press)
  • Mars New Edition, Fuyumi Soryo; trad. Manuela Capriati (Star Comics)
  • Tredici notti di rancore, Kazuo Kamimura; trad. Paolo La Marca (Coconino Press)

171655368_4048834431842674_8277913519856609346_n
Migliore Graphic Novel straniero

  • Book Tour. L’autore incontra il suo pubblico, Andi Watson; trad. Simone Roberto (Edizioni BD)
  • Il fiume di notte, Kevin Huizenga; trad. Leonardo Rizzi (Coconino Press)
  • Mi stai ascoltando, Tillie Walden; trad. Caterina Marietti (Bao Publishing)
  • Pelle d’uomo, Hubert e Zanzim; trad. Francesco Savino (Bao Publishing)
  • Un brutto weekend, Ed Brubaker e Sean Phillips; trad. Andrea Toscani (Panini Comics)

Asadora! (Vol. 4) : Urasawa, Naoki: Libri - Amazon.it
Migliore Serie straniera

  • Asadora!, Naoki Urasawa; trad. Manuela Capriati (Panini Comics)
  • La lanterna di Nyx, Kan Takahama; trad. Asuka Ozumi (Dynit Manga)
  • La speranza, nonostante tutto. Spirou, Émile Bravo; trad. Marco Farinelli (Nona Arte)
  • Randagi. Nora to zassou, Keigo Shinzo; trad. Matteo Cremaschi (J-Pop Manga)
  • Rorschach, Tom King e Jorge Fornés; trad. Leonardo Rizzi (Panini Comics)

Mule Boy e il Troll dal cuore strappato - Teste fiorite - libro per ragazzi
Giovani Letture

  • Era il nostro patto, Ryan Andrews; trad. Laura Tenorini (Il Castoro)
  • Il cerchio magico, Carlotta Scalabrini (Bao Publishing)
  • Le parole possono tutto, Silvia Vecchini e Sualzo (Il Castoro)
  • Mule Boy e il troll dal cuore strappato, Øyvind Torseter; trad. Alice Tonzig (Beisler) 
  • Stargazing, Jen WangtradCaterina Marietti (Bao Publishing)
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *