Comunicato stampa
Al Salone Internazionale del Libro di Torino Editrice Il Castoro avrà tre focus principali:
1) Jeff Kinney, l’autore della serie best seller mondiale per ragazzi Diario di una Schiappa (300 milioni di copie vendute nel mondo) per la prima volta al Salone.
2) Focus ROMANCE con C.S. Quill, giovane autrice rivelazione e “regina del New Romance” in Francia sarà a Torino per l’uscita del suo romanzo romcom Campus Drivers, oltre 500.000 copie vendute in Francia.
3) Focus sull’Intelligenza Artificiale e il suo impatto sul mondo culturale e letterario, in un panel che vedrà insieme all’esordiente Valentina Federici che ha sfidato l’IA nella scrittura di un racconto, tre grandi autori per ragazzi – PD Baccalario, Davide Morosinotto e Marco Magnone – e Paolo Giovine e Simone Arcagni, grandi esperti e studiosi del tema.
Trovate di seguito tutti i dettagli degli eventi.
E per la prima volta Il Castoro avrà due stand: uno condiviso con Tunué e Sonda (PAD.3 P48 Q47) e uno dedicato al marchio New Adult Il Castoro OFF: PAD 2 – Stand L102-M101.
GLI OSPITI INTERNAZIONALI
Jeff Kinney
Per la prima volta al Salone l’autore del best seller mondiale Diario di una Schiappa
Domenica 12 e Lunedì 13 maggio
Tra gli ospiti internazionali più attesi ci sarà – per la prima volta al Salone del Libro –Jeff Kinney, l’autore bestseller del New York Times della serie Diario di una Schiappa, una delle cinque serie di libri più venduti – per adulti e bambini – di tutti i tempi, che ha conquistato alla lettura milioni di ragazzi in ogni parte del mondo.
Con oltre 300 milioni di copie vendute nel mondo, 84 edizioni e 69 lingue, Kinney è stato inserito da Time Magazine tra le 100 persone più influenti al mondo.
Kinney sarà presente al Lingotto in due momenti: domenica 12 maggio per un firmacopie esclusivo per i suoi fan allo stand Il Castoro.
Lunedì 13 maggio sarà protagonista di un grande incontro in Auditorium alle ore 12.30 con i suoi lettori, presentato da Federico Taddia, a conclusione del progetto Una giornata da Schiappa, lanciato lo scorso gennaio, a cura del Salone del Libro di Torino e Il Castoro. Un progetto speciale di scrittura creativa che ha coinvolto oltre 80 scuole da 13 regioni di tutta Italia nella creazione di racconti originali in “stile Schiappa”, ispirati al mondo della celebre serie dell’autore. Saranno presentati a Jeff Kinney i lavori ricevuti sulle giornate da “Schiappa” più epiche, disastrose e divertenti vissute a scuola. Jeff Kinney incontrerà scuole e pubblico raccontando l’avventura straordinaria della Schiappa più amata del mondo, con quiz, aneddoti e sorprese.
Domenica 12 maggio ore 15.30-17.00 | Stand IL Castoro PAD 3 STAND P48/Q47
FIRMACOPIE di JEFF KINNEY allo stand Il Castoro
Un’opportunità da non perder per incontrare di persona un mito di milioni di ragazzi nel mondo.
Lunedì 13 maggio ore 12.30 | Auditorium – Centro congressi
UNA GIORNATA DA SCHIAPPA: Incontro con JEFF KINNEY
Presenta Federico Taddia.
FOCUS ROMANCE
C.S. QUILL
La regina del New Romance francese
Venerdì 10 e sabato 11 maggio
Sarà presente al Lingotto la giovane autrice rivelazione C.S. Quill, considerata “la regina del New Romance francese” grazie alla serie rom com di grandissimo successo Campus Drivers – 500.000 copie vendute in Francia, uno dei casi editoriali del momento-, pubblicato in occasione del Salone. Venerdì 10 maggio parteciperà a un panel moderato da Valentina Ghetti, tra le booktoker più importanti e apprezzate oggi in Italia.
C’è una rivoluzione in corso nella letteratura mondiale per YA e New Adult: si chiama romance. L’amore e la sua narrazione è al centro di tutto questo e rappresenta uno dei fenomeni generazionali più interessanti di oggi. Si stanno diffondendo una nuova sensibilità, l’ibridazione dei generi, la modalità stessa di promozione dei libri sui social è sempre più orizzontale. Questi libri scalano le classifiche, trovano nuovi lettori e danno vita a fenomeni editoriali imprevedibili. Ne parliamo con Valentina Ghetti, tra le booktoker più note oggi in Italia, e le autrici C.S. Quill, esponente di spicco del New Romance francese con serie rivelazione Campus Drivers che ha venduto mezzo milione di copie in Francia; Micol Beltramini, autrice del graphic novel Heartbreak Hotel e Jude Archer, autrice del romantasy best seller Stelle e Ottone.
Venerdì 10 maggio ore 15.30 – Arena Bookstock – Pad 4
RACCONTARE L’AMORE OGGI, tra romance, fumetto e nuovi generi
Con Valentina Ghetti, C.S. Quill, Micol Beltramini e Jude Archer
Firmacopie C.S. Quill
c/o Stand Il Castoro OFF: PAD 2 – Stand L102-M101
Venerdì 10 maggio dalle ore 17 alle 19
Sabato 11 dalle ore 11 alle 12
FOCUS INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Domenica ore 10.30 – Sala BooKLab – PAD 4
SFIDA DI SCRITTURA AL BUIO CON L’IA
Il racconto e una dimostrazione dal vivo di un esperimento narrativo con l’IA
Incontro con Pierdomenico Baccalario, Valentina Federici, Marco Magnone, Davide Morosinotto
Modera Paolo Giovine – Con la partecipazione dell’esperto Simone Arcagni
Che cosa succederebbe se un talento umano sfidasse l’IA nella scrittura di un racconto di fiction, seguendo stesse istruzioni e regole? È nato così Viaggio oltre l’ignoto, un progetto editoriale sperimentale originato dalla curiosità di capire le potenzialità e i limiti dell’IA generativa, da parte di tre autori di riferimento della letteratura per ragazzi di oggi. L’esperimento è consistito nel mettere in sfida al buio due autrici “esordienti”, Valentina Federici e l’IA, per raccoglierne poi l’esperienza in un libro, dando conto dei passaggi, delle difficoltà, dei risultati inaspettati e sorprendenti a cui ha condotto. In questo incontro moderato da Paolo Giovine, e con il contributo esperto di Simone Arcagni, si racconterà questo viaggio avvincente, ponendo spunti e questioni cruciali sulle prospettive presenti e future sull’utilizzo dell’IA nel mondo letterario, artistico e culturale di oggi.
FOCUS BAMBINI & FAMIGLIE
Sabato 11 maggio h 14.15
Lab. Lettura – Pad 4
TUTTO MA PROPRIO TUTTO SUI DRAGHI
Incontro e lettura per famiglie con Nikola Kucharska
In collaborazione con Polish Book Institute | Dai 5 anni
FOCUS SCUOLE
Venerdì 10 maggio, ore 11.30 | Sala del Fumetto – PAD 1
VIVERE L’ADOLESCENZA
In occasione della pubblicazione di L’età verde (Il Castoro – Dal 7 maggio in libreria)
Con Sara MALUCELLI e Francesca TORRE
Tea e Viola sono amiche inseparabili. Come succede però a Viola quando inizia a perdersi nel buco nero di un nemico invisibile a cui è difficile dare un nome? Come tornare a galla? Un racconto che tocca il tema della salute e del benessere mentale, compromesso dalla pressione alla perfezione durante l’adolescenza.
Lunedì 13 maggio, ore 10.30 | BookLab – PAD 4
SEMBRAVA FANTASCIENZA
Il futuro che ci aspetta (se ci aspetta)
Con Carlotta CUBEDDU, Davide MOROSINOTTO (La notte dei Biplani) e Massimo TEMPORELLI
Modera Eros Miari
Sembrava fantascienza, ma la robotica è già il presente e gli ascensori spaziali sono nel calendario del nostro futuro prossimo. La fantascienza è qui, è oggi, adesso, domani.
In collaborazione con Einaudi Ragazzi, Il Castoro e Piemme