Dopo aver origliato il piano dei ribelli, che vogliono sovvertire l’ordine nel quale la morte è programmata nei propri geni alla nascita, il piccolo Richie viene preso in custodia a turno da ciascuno di loro per assicurarsi che non rovini l’operazione.
È l’occasione per Paola Barbato di approfondire i personaggi, appena accennati nel primo volume della miniserie Bonelli, tramite i loro discorsi a cuore aperto con il protagonista, ottimo ascoltatore dotato di una vivace intelligenza e personaggio con una sua identità ben precisa: conosciamo meglio anche lui attraverso il suo sguardo semplice e disarmante, così come la società distopica che suo malgrado rappresenta.
Ne risulta una storia molto dialogata e il difetto che si ravvisa è l’indugiare eccessivamente in questo tipo di scene, che appaiono a volte artefatte. In altri momenti la narrazione si fa invece più spontanea, specialmente nelle intemperanze o nello scoramento dei cospiratori, oltre che nella purezza di Richie.
Il piano, ormai emerso almeno nei suoi punti cardine, di contro è solo una formalità e la stessa Barbato sembra non concentrarsi molto sul lineare meccanismo narrativo impostato.
Mattia Surroz ha uno stile liquido, nel quale la carne dei personaggi appare molle e viva: lo studio grafico sui congiurati è evidente non solo dalle differenze estetiche ma anche da come i corpi rappresentano l’indole dei loro proprietari.
Gli sfondi appaiono invece meno rifiniti, in una noncuranza probabilmente voluta per rendere fumoso il mondo circostante ma che non sempre risulta efficace o apprezzabile: edifici, mezzi e ambienti sembrano quasi abbozzati e solo in talune occasioni viene posta attenzione ai dettagli di tali elementi. I colori accesi contribuiscono allo straniamento portato da questa realtà, pur risultando a volte un po’ troppo “sparati”.
La griglia è perlopiù classica e, benché non sia rigida nella sua costruzione, non si concede nessuno stravolgimento della pagina, un approccio che ben si confà al ritmo posato della sceneggiatura.
Abbiamo parlato di:
10 Ottobre vol. 2
Paola Barbato, Mattia Surroz
Sergio Bonelli Editore, 2022
72 pagine, cartonato, colore – 16,00 €
ISBN: 9788869616693
Per chi volesse approfondire:
10 Ottobre: quando la morte cammina al tuo fianco