Da oggi sono disponibili in Italia le prime dieci stagioni. La prima parte della trilogia dell’undicesima inedita stagione arriverà a partire dal 23 agosto sulla piattaforma streaming.
Non c’è bisogno nemmeno di dirlo: questo 2020 ce lo ricorderemo molto a lungo. Un anno difficile per tutti, complicato per alcuni, purtroppo drammatico per altri. La redazione di LSB prova allora a fare quello che le riesce meglio: guardare al bello di quest’anno ricco di tantissimi fumetti interessanti. Abbiamo
Robert Kirkman lascia per una volta The Walking Dead, nelle mani di altri: Brian K. Vaughan scrive un breve omaggio alla serie accompagnato da Marcos Martin.
In “Fire power” edito in Italia da saldaPress, Robert Kirkman si adagia su una trama sufficiente risollevata da un gran lavoro di Chris Samnee e Matthew Wilson.
FIRE POWER: la nuova serie di Robert Kirkman e Chris Samnee. Immaginate di prendere i grandi classici di Bruce Lee, di aggiungere le atmosfere di L’ultimo dominatore dell’aria e l’epica grandezza pop di Karate Kid.
Il numero 193 di The Walking Dead, in uscita questa settimana negli USA, è l’ultimo numero del capolavoro di Robert Kirkman. Saldapress annuncia il destino delle collane dell'edizione italiana.
Una edizione variant molto speciale per l'edizione italiana di "The Walking Dead" per sostenere le battaglie LGBTI+ e un progetto di Arcigay grazie a una copertina disegnata da Sina Grace e colorata da Tamra Bonvillain.
In questa puntata di Nuvole di Celluloide uno sguardo a Captain Marvel, al marketing di Shazam e alla querelle legale sui profitti di The Walking Dead.
Il nuovo fumetto di Robert Kirkman, Lorenzo De Felici e Annalisa Leoni, portato in Italia da saldaPress, colpisce nel segno prestandosi a diversi livelli di lettura, specchio "fantastico" del nostro quotidiano e delle idiosincrasie moderne.
Saldapress pubblica in Italia due nuovi volumi Skybound: il secondo numero delle avventure dedicate al licantropo supereroe creato da Robert Kirkman e Jason Howard; il primo volume di Gasolina, la nuova serie scritta da Sean Mackiewicz e disegnata da Niko Walter.
Robert Kirkman e Paul Azaceta portano la situazione a un climax narrativo: l'invasione è in corso, l'unica speranza di sopravvivenza è entrare in guerra. Intanto, il protagonista Kyle Barnes vede crescere la fiducia in lui e le conseguenti responsabilità lo spaventano.
Social Network