Kleiner Flug torna a occuparsi di letteratura, nella “trasposizione” di un racconto di Poe: "La maschera della morte rossa”, di Marco Rocchi e Giuseppe Dell’Olio
Kleiner Flug pubblica la biografia del critico letterario Renato Serra: una storia divertente ma capace di far riflettere sulla fugacità delle nostre vite.
I nostri 5 suggerimenti del mese si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore per il fumetto. Questo mese John Byrne, Tony Sandoval e molto altro.
Incontro organizzato da BAO, saldaPress e Kleiner Flug per discutere i problemi del mercato, pianificare soluzioni e immaginare un futuro più agevole per tutti.
Vi proponiamo la serie di videointerviste che abbiamo realizzato con gli autori in occasione del Varchi Comics 2015 svoltosi a Montevarchi il 21 e 22 Marzo 2015.
Comunicato stampa D’Uva – Rossi – Astrid DANTE ALIGHIERI Collana: Prodigi fra le nuvole 64 pag., brossurato, colori formato 21 x 28,5 cm prezzo: 13,00 € ISBN: 978-88-98439-20-1 DANTE ALIGHIERI: una graphic novel per i 750 anni del Sommo Poeta! In occasione dei 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri, Kleiner Flug
Oggi debutta una nuova rubrica su Lo Spazio Bianco. A cura di Valentino Sergi, in collaborazione con la rivista Leggere: tutti, che un vademecum tripartito sul meglio del fumetto: una selezione sulle migliori ristampe, pubblicazioni e anticipazioni della nona arte. Tre fumetti, tre parole
In occasione dei presunti 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta, Kleiner Flug pubblica questo ambizioso lavoro che affronta la vita di Dante attraverso gli occhi della sua amata.
Torna sabato 14 giugno “Il giorno dell’Elefante”, evento dedicato al fumetto e alla solidarietà promosso dalla libreria L’Elefante di Pescia. Per tutto il giorno, dalle 10 alle 23, saranno numerosi gli ospiti che animeranno l’iniziativa presso la libreria di Viale Europa, attraverso la realizzazione di disegni, dediche e interventi dedicati
"Il club dei suicidi", pubblicato da Robert Louis Stevenson nel 1882, è un racconto che per la sua struttura può essere un caso esemplare per una trasposizione che intenda mantenere una significativa corrispondenza narrativa all’originale, come scelto da Clément Baloup ed Eddy Vaccaro.
“La notte che arrivò l’inverno” nasce come performance dal vivo tra musica e illustrazione ispirati al romanzo di Bulgakov. Ne parliamo con Francesco Frongia, disegnatore cagliaritano ma fiorentino di adozione.
Trasporre un romanzo richiede l'analisi dell'opera: perché non sfruttare questa caratteristica a scopi didattici? Filippo Rossi (Kleiner Flug) e l'Istituto Tecnico Superiore Pacioli di Crema ci hanno provato con ottimi risultati.
Comunicato stampa: la prima edizione di Bitubì. Domenica 30 marzo saldaPress, Bao e Kleiner Flug organizzano la loro prima retailer conference, un faccia a faccia tra case editrici e fumetterie.
Social Network