Olga Mazzolini e Giulio Bilisari realizzano per Keiner Flug l’adattamento a fumetti della vita di Savonarola, una biografia tra luci ed ombre del celebre predicatore.
Tra fumetto d'autore e montaggio cinematografico, il talentuoso artista Andrea Serio e lo sceneggiatore Bepi Vigna offrono la loro personale rilettura di una delle più celebri e archetipiche storie dell'Occidente, adesso in libreria e fumetteria per Kleiner Flug.
Condottiero, “Gran Diavolo” e figlio: il racconto di Giovanni di Giovanni de’ Medici nella collana di biografie a fumetti di Kleiner Flug per mano di Marco Rastelli e Lorenzo Nuti.
Kleiner Flug inaugura una trilogia sulle figure storiche cremonesi, con una biografia pregna di mistero realizzata da Michele Ginevra, Roberta "Sakka" Sacchi.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Il Topolino di Cosey, il mare di Riff Reb's e Perramus, un capolavoro del fumetto.
Intervista a Maurizio Palarchi e Roberto Melis, vincitori del concorso Primo volo e autori dell'adattamento della famosa novella di Verga per Keiner Flug.
Alessio Nencioni e Luca Lenci narrano il lavoro e l’intesa artistica tra Nicola Pisano e suo figlio Giovanni in una famosa bottega della fine del 1200.
La "Vita di Benvenuto di Maestro Giovanni Cellini fiorentino, scritta, per lui medesimo, in Firenze" diventa un fumetto di Filippo Rossi e Vincenzo Bizzarri
Kleiner Flug continua nell’opera di trasposizione delle vite a fumetti di illustri personaggi toscani con Pier Capponi del trio Landi, Putignano, Poggiali.
Alessio D’Uva, insieme a Filippo Rossi e ad Astrid, ha adattato a fumetti la vita del sommo Poeta per Kleiner Flug. Noi gli abbiamo rivolto qualche domanda.
Con la sua nuova opera, Alessandro Bacchetta ci porta in pieno Rinascimento. Per scoprire qualcosa in più, abbiamo fatto quattro chiacchiere con l'autore.
Galileo Galilei di Paolo D'Antonio restituisce in maniera fedele, con stile brillante e toni da commedia all'italiana, il pisano che rivoluzionò la scienza.
Social Network