SPECIALE KOMIKAZEN - "Quaderni Ucraini" è una dolorosa testimonianza diretta delle cicatrici della storia dei paesi dell'ex Unione Sovietica: Igort ci racconta le motivazioni, i sentimenti e il dolore dietro a queste storie e al viaggio da cui sono nate.
L'ultima opera di Igort sara' un interessante uso sperimentale del fumetto a fini documentaristici, come lo stesso autore afferma: "Il documentario disegnato e' una possibilita' del linguaggio fumetto"."
Io e Giacomo Leopardi/Kurt Cobain cherie(Ettore Gabrielli)
Presentiamo le biografie di Delia Vaccarello e Giulia Argnani, autrici di "Scio'! Giovani, bugie, identita'".
Massimo Carlotto, Igort Mondadori - Strade Blu, apr. 2007 - 144 pagg. col. bros. - 15,00euro
Nuove storie della vecchia Palomar vol. 1(Valerio StivE')
Gianluca Morozzi e Squaz Fernandel, 2006 - 160 pagg. b/n bros. - 12,00euro
Dimmi che non vuoi morire (Davide Occhicone)
Abbiamo incontrato Igort nelle tre giornate del Comicon. Non poteva esserci occasione migliore per parlare di "5 Il numero perfetto", il cui successo, a distanza di quasi dieci anni dalla sua prima pubblicazione, sembra non avere fine. Una chiacchierata intima, che esce dal fumetto per...
Graphic Novel #5 - 5 E' il numero perfetto(Giuseppe Fiscariello)
di Elfo Coconino press, 2005 - 96 pag. b/n bros. - 13,00euro
Se sei un killer della camorra sai benissimo di non essere destinato a vivere a lungo. Una questione puramente statistica, oseremmo dire: una pallottola di striscio, un piede in fallo, un poliziotto con la mira per caso a fuoco, un tradimento
I dieci volumi migliori Coconino secondo il giudizio della redazione de Lospaziobianco, elencati in rigoroso ordine alfabetico.
Gipi Coconino Press, 2005 - 32 pagg. b/n spill. - 8,00euro
Baobab, il nuovo romanzo grafico scritto e disegnato da Igort, narra le vicende del giovane Hiroshi, orfano di entrambi i genitori, che abita con la nonna nella prefettura di Chiba. Siamo all’inizio del secolo (1910), in piena epoca Meiji (l’epoca di grande trasformazione del Giappone),...
La nostra prima interivsta a Igor Tuveri, in arte (e per l'arte): Igort.