"In un mondo perfetto" di Michele Medda, Roberto De Angelis e Simona Denna, sembra un’operazione di retcon che si rivela essere molto di più.
Con "Presenze" di Vigna e Bertolini continua il trittico spaziale per Nathan Never, in missione a 800 anni luce dal Sistema Solare.
Con "Il pianeta delle Nebbie", scritto da Vigna e disegnato da Bertolini, inizia un nuovo corso per la testata fantascientifica di Sergio Bonelli Editore.
Presentato in anteprima a Lucca Comics & Games 2022, "Nathan Never – Missione asteroidi", di Vigna e Giardo, offre un’avventura educativa in stile Armageddon.
Il mistero di Elania Elmore, di Vigna e Bonazzi, è un lungo climax che chiude un’epoca per l’Agenzia Alfa, con un restyling di ruoli e ambientazione.
Sergio Bonelli Editore pubblica "Doppio universo”, il crossover tra Nathan Never e la Justice League di DC Comics.
Bepi Vigna, uno dei papà di Nathan Never, ci parla della rivoluzione in corso in casa Alfa, sottolineando l'importanza della continuity, con uno sguardo alla space opera.
“La rinascita” è un tuffo nel tempo che offre rivelazioni, ritorni illustri e una rinnovata attenzione verso la trama orizzontale della serie.
Con Il ritorno di Kal Skotos, di Vigna e Toffanetti, continua le Origini del male, il mini ciclo dedicato all’adolescenza di Aristotele Skotos.
Inizia il secondo dei tre cicli che compongono la saga dedicata ad Aristotele Skotos. Vigna, Bastianoni e Bonazzi si addentrano nell’adolescenza del villain.
Una città di campagna, una famiglia potente, due omicidi e un suicidio sono gli ingredienti di La rabbia del metallo, scritto da Bepi Vigna e disegnato da Mario Janni.
In Rigenerazione, di Vigna, Fara e Regazzoni, Nathan racconta la storia della Terra, e la sua, agli esseri umani del futuro.
Il capitolo finale de Le origini del male, firmato da Vigna, Bastianoni e Giardo, si conclude con tante rivelazioni e possibilità di sviluppi futuri.
“Commando omicida” è il secondo albo della trilogia delle origini dedicata ad Aristotele Skotos, scritto da Bepi Vigna e disegnato da Max Bertolini.
Il più antico villain di Nathan Never torna sulle pagine del mensile con la saga Le origini del male firmata da Bepi Vigna, Romeo Toffanetti e Germano Bonazzi.
La crisi climatica influenza anche il futuro di Nathan Never e per risolverla servono gli interventi di Martin Mistère e Mister No.
Un numero di presentazione, e poco altro, per il team up fra Nathan Never e la Justice League, scritto da Medda, Vigna, Barone e disegnato da Giardo.
Topolino, Nathan Never, Ratman: come l’Agenzia Spaziale Italiana ha scelto di raccontare anche col fumetto le attività spaziali.
Si conclude la miniserie estiva Missione Giove di Vigna, Bertolini e Bonazzi con importanti novità su Mr. Alfa e Solomon Darver.
Continua la miniserie estiva di Nathan Never con nuove rivelazioni su Mr. Alfa, in una storia di Vigna disegnata da Bertolini e Bonazzi.
Nel numero 361 BIS della serie mensile, Vigna e Bonazzi regalano un affascinante tributo all’Agente Alfa, preparando il terreno per il futuro.
Il primo passo di Nathan su Giove nel secondo capitolo della miniserie estiva Missione Giove, scritta da Bepi Vigna e disegnata da Max Bertolini e Germano Bonazzi.
Con La squadra Hawks inizia la miniserie Missione Giove, scritta da Bepi Vigna per festeggiare i trent'anni di vita editoriale di Nathan Never.
Negli ultimi anni il supereroe ha subito grandi trasformazioni, passando dalla carta alle sale cinematografiche fino agli schermi televisivi. Indaghiamo questa evoluzione della figura del supereroe a cavallo fra fumetto, cinema e serial con Bepi Vigna e Francesca Perozziello.Il viaggio del supereroe: dalla carta allo...
Buon Compleanno Sergio Bonelli Editore!A #NuvoleDigitali festeggiamo gli 80 anni di pubblicazione dello storico editore con una doppia intervista a Moreno Burattini, sceneggiatore e curatore di Zagor, e Bepi Vigna, sceneggiatore e creatore di Nathan Never insieme a Michele Medda e Antonio Serra.
Nathan torna nel multiverso stile Matrix: una storia ad alto ritmo fra gli universi paralleli e i viaggi nel tempo ideati da Bepi Vigna e Giez.
La verità sull’origine di Mister Alfa, sulla caduta di Urania e ipotesi di un nuovo futuro per l’Agenzia Alfa. Bepi Vigna e Maurizio Gradin preparano la rivoluzione per Nathan Never.
Un rinnovato Nathan affronta lo sconvolgente complotto con protagonista Urania, in un albo pieno di sorprese e illustri ritorni scritto da Vigna e disegnato da Gradin.
Bepi vigna e Dante Bastianoni tornano nell’Inferno del 1992, con la prima avventura dopo la rivoluzione narrata sulla serie regolare.
Vigna e Toffanetti preparano una rivoluzione in casa Alfa con un finale bomba: l’inizio di un cambiamento storico in vista del trentennale di Nathan Never?