Sergio Bonelli Editore e ASI rinnovano il sodalizio con Destinazione Luna, inedito a colori scritto da Bepi Vigna e disegnato da Sergio Giardo.
Seconda parte della nostra conversazione con Bepi Vigna, creatore con Michele Medda e Antonio Serra di Nathan Never, per una riflessione sul fumetto popolare in Italia in rapporto alla critica.
Intervista a Bepi Vigna, uno dei 3 creatori di Nathan Never, per parlare della storia speciale sulle nuove missioni lunari, creata in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana.
Prima parte di una spy story ambientata a Trieste. Vigna e Toffanetti omaggiano così la “città della scienza 2020” e il suo Trieste Science+Fiction Festival.
Nathan Never fa il Robinson Crusoe, con tanto di barba, in una spietata storia di guerra realizzata dallo storico duo Michele Medda e Stefano Casini.
Finisce il lungo ciclo che ha tenuto compagnia ai lettori per nove mesi sulle pagine di Nathan Never: sul Pianeta Rosso si respira aria di guerra.
La quiete prima della tempesta nella 350a avventura dell'agente speciale Alfa firmata Bepi Vigna e Sergio Giardo.
Una nuova miniserie in tre albi di Nathan Never che strizza l’occhio all’hard sci-fi, firmata da Mirko Perniola e Silvia Corbetta.
Una madre rapisce suo figlio in coma. Una casa farmaceutica vuole insabbiare la verità. A Tropical City una nuova indagine per l’ex Agente speciale Alfa Nathan Never.
Continua su Nathan Never il ciclo "Intrigo Internazionale" con una storia adrenalinica a base di robot giganti.
Con l’occasione dell’avvio della lunga saga di Nathan Never “Intrigo internazionale” che terrà compagnia ai lettori per quasi tutto il 2020, abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Bepi Vigna che, insieme a Michele Medda, tiene le redini artistiche delle storie dell’Agente Alfa.
Un ricco volume speciale dedicato alla missione di Luca Parmitano, primo astronauta italiano a capo della SSI, curato a Bepi Vigna e disegnato da Sergio Giardo che abbatte il confine tra scienza e racconto.
Sergio Bonelli Editore a dicembre 2019 porta in esclusiva in libreria la seconda uscita di "Attica", nuova serie di Giacomo Bevilacqua e due volumi dedicati a Tex e Nathan Never.
Sergio Bonelli Editore porta in libreria e fumetteria dal 21 novembre 2019 due nuovi volumi dedicati a Lo Sconosciuto, l’antieroe inventato da Magnus, e all’Agente speciale Alfa.
Il copertinista e disegnatore di Nathan Never, Sergio Giardo, ci racconta il dietro le quinte dell’albo speciale, scritto da Bepi Vigna, in cui l’eroe di fantascienza incontra l’astronauta Luca Parmitano sulla ISS.
Sergio Bonelli Editore porta in libreria e fumetteria, dal 31 ottobre 2019, una sorprendente storia immaginata da Luca Enoch e la nuova avventura di Nathan Never realizzata in collaborazione con ASI (Agenzia Spaziale Italiana) ed ESA (European Space Agency).
In un consistente volume disponibile in fumetteria e libreria, vengono riproposte tre grandi storie di Nathan Never, realizzate dalla coppia Bepi Vigna-Stefano Casini, fra cui “L’ultima onda”, che dà il titolo alla raccolta.
Dal 29 agosto arriva in libreria e fumetteria un volume dedicato a Nathan Never che trasporta i lettori tra l’azione adrenalinica dei kung fu movie, l’inquietudine del "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad e il romanticismo della storia più amata di sempre dai fan dell’agente...
Sergio Bonelli Editore insieme a ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e ESA (European Space Agency) portano Nathan Never nello Spazio.
Mirko Perniola e Davide Rigamonti narrano le impreviste evoluzioni delle relazioni sentimentali di Nathan Never e della direttrice dell'Agenzia Alfa Elania Elmore in due episodi, disegnati da Paolo Di Clemente e Val Romeo, che non convincono fino in fondo.
Sono arrivati in libreria e fumetteria dal 29 novembre tre volumi SBE che propongono un viaggio nell’antico Giappone (rivisitato in chiave tecnoandroide) di Nathan Never e negli Stati Uniti della conquista del West con le raccolta di copertine di Tex Gigante e la pubblicazione in...
Si chiude l’ultima delle tre miniserie con le quali i creatori di Nathan Never hanno dato la loro versione aggiornata e alternativa del personaggio. La storia pensata da Serra si conclude in maniera graficamente affascinante grazie a Massimo Dall’Oglio, sulla scia di una tragedia cosmica...
È l’ora dello steampunk nel penultimo numero di “Generazioni”. In una Londra vittoriana in cui Adriano Barone si diverte a inserire citazioni letterarie e fumettistiche, i disegni di Rosario Raho illustrano splendidamente il drammatico sviluppo che gli eventi stanno prendendo per l’agente Alfa.
“Base Lunare Alfa” è finora l’albo più originale di “Generazioni”, interamente strutturato a strisce dal taglio orizzontale, omaggio alla fantascienza “a la Jeff Hawke”. Adriano Barone raccoglie il testimone da Giovanni Eccher e con Sergio Giardo crea una storia drammatica e dagli eventi sorprendenti.
Bepi Vigna e Romeo Toffanetti conducono Nathan Never in un'indagine dai caratteri inconsueti, improntata sul significato dell’arte. Una storia dalle atmosfere hard boiled, leggibile in maniera sostanzialmente autonoma.
Il sito ufficiale di Sergio Bonelli Editore dà notizia della morte di Miriam Dubini, autrice di Nathan Never. Il Romanzo, libro che racconta la giovinezza dell’agente speciale Alfa.
Arrivano in libreria e fumetteria il 30 agosto per Sergio Bonelli Editore il volume su Mister No che ci porta nella Grande Mela degli anni Trenta alla scoperta dell’adolescenza di Jarry Drake e quello su Nathan Neverche ci guida negli infiniti universi dell’Agente Alfa.
Nel terzo episodio di Nathan Never: Generazioni, Giovanni Eccher e Andrea Bormida, sempre su soggetto di Antonio Serra, omaggiano le saghe classiche di fantascienza spaziale a fumetti, a partire dallo Star-Lord di Chris Claremont e John Byrne.
Sergio Bonelli Editore porta in libreria e fumetteria "Nathan Never - ll romanzo", racconto young adult di fantascienza firmato da Miriam Dubini che racconta la giovinezza dell'Agente Alfa.
Nel secondo numero di Nathan Never: Generazioni, Giovanni Eccher alla sceneggiatura e Silvia Corbetta e Mariano De Biase ai disegni, rendono omaggio alla leggendaria figura di Ken il guerriero, protagonista del cult manga e della omonima serie di animazione.