Nathan torna negli abissi marini

Nathan torna negli abissi marini

Da "I predatori dei mari" a "I mutati degli abissi": Vigna e Bonazzi riportano Nathan nelle profondità oceaniche dopo trent'anni.

Nn393 CopUn’invasione di meduse giganti a New Pacific Beach mette in allerta governo e autorità che coinvolgono l’Agenzia Alfa per monitorare la situazione. Intanto, in fondo al mare, si sviluppano piani di guerra e si muovono pedine fra le quali spicca una vecchia conoscenza della serie fantascientifica bonelliana.
Nathan, assistito da Legs, Link, Mendoza e dai due nuovi agenti Steven Ross e Vera (introdotti nella storia doppia contenuta in La verità di Steven Ross e in Frammenti di un futuro possibile), incappa in una situazione sconcertante collegata al laboratorio sottomarino Seaweed 21, teatro dell’albo I predatori dei mari pubblicato nel lontano 1995. 

Bepi Vigna tesse una trama che si sviluppa su diversi fronti e che riporta in scena anche Janine, oltre a introdurre quella che somiglia a una nuova linea narrativa. Il finale chiude però la storia in modo netto e non è detto che i villain presentati in questo albo troveranno spazio nel prossimo futuro, che conta già un filone spaziale e prevede nel corso del 2024 varie novità fra le quali un altro illustre ritorno – quello di Edward Reiser – e un restyling della sede dell’Agenzia Alfa in attesa del numero 400 della testata.

Germano Bonazzi, che fu autore insieme ad Antonio Serra e a Gianni Brusasca de I predatori dei mari, lavora su una griglia classica con vignette regolari e propone alcune belle sequenze sottomarine caratterizzate da neri pieni e da un’interessante ricerca sui mezzi acquatici, sottomarini e sulle specie ittiche protagoniste.

Abbiamo parlato di:
Nathan Never #393 – I mutati degli abissi
Bepi Vigna, Germano Bonazzi
Sergio Bonelli Editore, febbraio 2024
96 pagine, brossurato, bianco e nero – 4,90€
ISSN: 977112157300130393

Nn393 Tav

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *