I True Believers vi augurano buone feste consigliandovi una lista di first issue e serie che hanno letto nel 2022 e che...
Abbiamo raccolto alcune riflessioni di David Michelinie, scrittore per sette anni di “Amazing Spider-Man” nel periodo tra gli ’80 e i ’90...
Laura Cappon e Gianluca Costantini raccontano, con attenzione giornalistica e sguardo intimo, la storia di Patrick Zaki e, con lui, quella del...
L’opera d’esordio di Pastoraccia per Canicola è una storia straniante dall’atmosfera sospesa in cui si raccontano traumi rimossi e repressione emotiva.
Nel primo volume di una trilogia, LRNZ si prende tempo per il world building e dimostrare la sua grande abilità artistica.
Max De Radiguès, tra i più importanti autori indipendenti europei, racconta con leggerezza e verosimiglianza paure, difficoltà e divertimenti dell’adolescenza.
Celebriamo i 60 anni dell’Uomo Ragno, tornando indietro a... 20 anni fa! Cominciamo con la sottovalutata Peter Parker: Spider-Man di Jenkins e...
Ospite di Edizioni BD a Lucca Comics 2022, abbiamo parlato con James Tynion IV della sua carriera e del suo lavoro più...
Con il loro nuovo lavoro Stefano Nardella e Vincenzo Bizzarri continuano il racconto di una periferia fatta di umanita’ ferina e sofferente.
In una storia a cavallo tra commedia e tragedia, Marcello Quintanilha racconta le peripezie di una donna forte ma sensibile tra lavoro,...
In occasione del Lucca Comics and Games 2022 abbiamo intervistato il grande artista che piu' di ogni altro ha caratterizzato l'Uomo Ragno...
In occasione del sessantennale del personaggio più rappresentativo della Marvel Comics, i True Believers raccontano la loro “prima volta” con Spider-Man.
Rick Remender si prende gioco delle nevrosi e dei tic del mondo occidentale con un personaggio sopra le righe che sfida le...
Gli auguri della redazione per un buon Ferragosto in compagnia dei fumetti: ne abbiamo selezionati sette tra le nostre letture estive.
La serie di fantascienza firmata Brian K. Vaughan, che il disegnatore Cliff Chiang ha descritto come l’incontro tra Stand by me e...
Da anni uno dei più apprezzati autori italiani, sia in patria che all’estero: una chiacchierata con Giulio Macaione sulla sua carriera e...
Puntata quasi tutta dedicata all’analisi di molte delle novità Image Comics questa 106 di First Issue. Con una capatina in Aftershock e...
L’edizione post-pandemia del piu’ importante festival del fumetto tedesco si presenta con entusiasmo, ma anche con alcune ombre.
Per la nuova edizione del Loop Festival abbiamo intervistato Manuele Fior, autore dei ritratti delle musiciste protagoniste dell'evento in corso a Bari...
Dopo aver parteciparto ad antologie e autroproduzioni, Darkam ha realizzato il suo primo graphic novel, "Dietro gli occhi", ultimo prodotto del progetto...
Puntata ricca di analisi questa di First Issue con ben cinque recensioni di novità provenienti dal fumetto made in USA.
Uno dei più interessanti e attivi autori italiani della new wave, abbiamo intervistato Francesco Mobili sulla sua attuale avventura negli USA.
Mostre, reading, musica, proiezioni, dj set. Tre giorni nel nome di Andrea Paggiaro, in arte Tuono Pettinato, per vivere la sua arte...
In occasione del Comicon il Goethe Institut di Napoli ha dedicato una mostra a Mia Oberlander, con cui abbiamo parlato della sua...
Un nuovo one-shot per presentare il futuro della Marvel, tra buone caratterizzazione e grandi sorprese.
Eleanor Davis, autrice di "Arte, perché?" e "Il futuro non promette bene", racconta il suo rapporto con l'arte sequenziale e il fulcrodei...
Paolo Lo Galbo racconta, con stile solido e sicuro, la fuga, la maturazione e il ritorno di un ragazzo che deve far...
In occasione del Napoli Comicon abbiamo intervistato Johnny Ryan, autore del cult Prison Pit e ospite di Eris Edizioni. Una riflessione sulla...
Al Napoli Comicon abbiamo incontrato Marino Neri per parlare de "La Tempesta", nuova graphic novel per Oblomov Edizioni.
Lina Ehrentraut affronta temi come orientamento sessuale, identità di genere e body positivity in un paradossale racconto di fantascienza.