Dopo Al Ewing, ospitiamo un’altra delle penne che hanno forgiato gli anni krakoani dei mutanti Marvel, Kieron Gillen.
In occasione dell’arrivo in Italia di Compagna Cuculo, suo capolavoro, tracciamo un profilo di una delle più importanti e influenti fumettiste europee...
Abbiamo intervistato lo sceneggiatore britannico Al Ewing, uno dei creatori delle storie dell'era krakoana degli X-Men, che volge alla conclusione.
Nella sua più recente trilogia l'autore cult statunitense continua a parlare di temi ed ossessioni a lui care.
Intervista alla redazione di Stripburger, da trent'anni una delle più importanti riviste di fumetto indipendente in Europa.
In una serie di brevi racconti, Andrea Ferraris racconta la quotidianità della provincia del Monferrato.
Con il suo stile tra dramma e ironia, Edo Massa dà vita a un fumetto intimista fuori dal comune e attuale.
Alla scoperta di una delle più interessanti riviste di fumetto per bambini e bambine, genere che sta riprendendo vigore anche in Germania.
Attraverso un personaggio esasperato in ogni suo aspetto, l'autore belga ironizza su alcuni eccessi (mediatici e non) della nostra contemporaneità.
Quali sono le tendenze e le criticità del fumetto tedesco contemporaneo? Ne abbiamo parlato con alcuni critici e critiche del settore.
Il rilancio dell'universo Ultimate di Hickman passa attraverso il personaggio più atteso con un inizio che fa (quasi) tutto quello che tanti...
Palloni racconta fragilità e coraggio dell'essere umano in un'opera ambiziosa tra noir e poliziesco in contesto storico molto particolare.
In occasione del suo ultimo lavoro, il diario intimista "Odio l'estate", abbiamo intervistato Kalina Muhova sui suoi inizi e i suoi lavori...
La biografia della matematica russa viene illuminata dall'arte, dai colori e dalla narrazione brillante di Alice Milani.
Nella sua nuova opera, l'autrice pisana rappresenta una criptica apocalisse che gioca su una quotidianità spezzata.
Dopo l'apprezzato "Grafity's wall", la coppia Ram V e Anand RK si riunisce per una storia che parla di ambizione e ossessione, tra...
Il creatore di "Mutts" realizza un tenero e sentito omaggio agli eroi Marvel e ai creatori che hanno ispirato e guidato la sua carriera.
La fine di una delle migliori app di lettura di fumetti digitali può farci riflettere sul presente (e futuro) digital comics in...
Abbiamo intervistato la redazione della casa editrice Sigaretten per scoprire il loro lavoro e i loro piani presenti e futuri.
Nelle ultime ore tantissimi fumettisti hanno lasciato uno dei piu' grandi rivenditori e rappresentanti di opere originali del fumetto USA.
Autore di uno dei più strani, interessanti e controversi fumetti degli ultimi anni, Panchaud racconta il processo creativo e le idee dietro...
Abbiamo intervistato David Basler, tra i fondatori di una delle più influenti e longeve riviste di fumetto tedesche, conosciuta a livello internazionale.
Nella sua nuova opera, Jérémie Moreau racconta la crescita di tre fratelli tra civilizzazione, natura e cambiamento climatico.
L'opera prima di Majid Bita è una peculiare mescolanza di ricordi e storie personali che si intrecciano con la storia dell'Iran e...
Stili diversi per storie diverse, ma con tanti elementi in comune. Un ritratto distopico, pungente, dissacrante e horrorifico della società svedese (e...
A dieci anni dalla sua scomparsa, Claudio Calia racconta con precisione giornalistica e coinvolgimento sociale l'esperienza e il lascito di Don Gallo....
Una cyborg che non dovrebbe esistere e una ragazza che vuole sentirsi viva cercano la verità sul mondo di "Kronet", graphic novel...
Un viaggio a Napoli di un padre e un figlio alla scoperta dell'eclettico artista Roland Topor e della sua esperienza artistica in...
In quest'opera Sonno parla di guerra, di società e di rapporti famigliari in una particolare ambientazione dal sapore di una fiaba nera...
Dopo 15 anni da "I kill giants", Kelly e Niimura si riuniscono per raccontare il rapporto tra un padre e un figlio...