Quando un fumetto affronta temi sociali o di attualità, il rischio di trovarsi di fronte a un’opera didascalica e retorica è pericolosamente alto. Ancor di più se è un lavoro su commissione. Con Tutti autistici?, Edo Massa mette ben in chiaro sin dalla copertina che la sua opera non corre questo rischio.
Con uno stile a tratti disordinato ma pieno di idee che attinge all’underground italiano e internazionale, soprattutto quello di Michael DeForge e Jesse Jacobs, Massa racconta la storia del progetto Abilìtiamo Autismo e del luogo in cui è ospitato, Cascina Cristina, con un taglio acuto, tagliente e caustico. L’autore ci rende partecipe della sua scarsa conoscenza sul tema autismo, così come i suoi dubbi su come strutturare un’opera che unisca cose molto diverse tra loro.
Il risultato è un fumetto colorato e cangiante, simile nello stile narrativo a Ted, un tipo strano, fumetto sull’autismo di Émilie Gleason: nel caso dell’opera di Massa lo stile cambia dal minimalismo sconclusionato alla Dottor Pira a qualcosa di più realistico ma mai verosimile, mantenendo un delicato equilibrio tra ironia e sensibilità al tema. Proprio l’assenza di pietismo e la voglia dell’autore per primo di sfatare i propri pregiudizi e di capire sia le problematiche legate all’autismo che il progetto di inclusione danno dignità e creano interesse per la storia che ci sta dietro.
Anche quando la narrazione diventa frammentata e caotica, da un punto di vista prettamente fumettistico Tutti Autistici? è uno showcase della poliedricità e della duttilità di Massa, che prende come pretesto la storia per dare libero sfogo alla propria creatività e giocosità: si passa da sgangherate infografiche a tavole a tutta pagina dallo stile iperrealistico, per poi passare a tavole fittamente divise in vignette dallo stile minimalista ad altre dallo stile surrealista, volutamente esagerate. Il tutto condito da colori piatti e super brillanti, che lasciano poi spazio a bianchi e neri sobri ed eleganti.
Oltre a presentare al pubblico un fumettista esordiente che presenta grandi potenzialità, Tutti Autistici? dimostra che a volte per realizzare biografie e storie sociali interessanti ma non pedagogiche basta poco: basta divertirsi, essere curiosi e non prendersi sul serio.
Abbiamo parlato di:
Tutti Autistici?
Edo Massa
Beccogiallo, 2023
128 pagine, brossurato, colore – 19,00 €
ISBN:9788833142678
Tutti autistici? L’incredibile storia di Cascina Cristina secondo Edo Massa
Stile da underground statunitense e francese, nessun pietismo ma sensibilità e rispetto attraverso battute taglienti: Edo Massa racconta in modo originale il progetto di Abilìtiamo Autismo.
Di
Pubblicato il