VI. Comics: un weekend a fumetti al CS Bocciodromo di Vicenza

VI. Comics: un weekend a fumetti al CS Bocciodromo di Vicenza

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre un weekend all'insegna del fumetto al CS Bocciodromo di Vicenza con mostre, incontri con gli autori, interviste, workshop e musica dal vivo.

Un fine settimana all’insegna del fumetto attende il CS Bocciodromo di Vicenza che, a partire dall’inaugurazione della mostra “volantino(s)trip to Gaza – Pencils not bombs“, ospiterà da venerdì 14 a domenica 16 novembre una serie di incontri, workshop, interviste e mostre a fumetti.

La mostra vedrà una raccolta fondi per una serie di progetti a sostegno delle popolazioni dilaniate dagli scontri nella Striscia di Gaza, attraverso la vendita delle opere dei vari autori che hanno aderito all’iniziativa; mentre venerdì sera dopo il dibattito a cura di Carlo Ridolfi con Gabriele Ba e Riccardo Pagliarini, autori di Don Milani, bestie, uomini e Dio (BeccoGiallo), ha preso vita la performance teatrale TetrAgonia dell’associazione Fermento.

Sabato 15 novembre si inizia invece con un incontro a cura di Giada Peterle (LoSpazioBianco) dal titolo “Il fumetto come spazio di resistenza“: con gli ospiti Marta Gerardi (Architetture resistenti, BeccoGiallo), Sara Pavan (Il potere sovversivo della carta, Agenzia X) e Claudio Calia (Piccolo atlante storico geografico dei centri sociali italiani, BeccoGiallo) si ripercorrerà un viaggio attraverso tre opere che in modo diverso hanno raccontato i luoghi di resistenza della geografia e della storia del nostro Paese, e del fumetto italiano. A seguire Mister Funk dj set e concerto dei ClayToRide

Domenica 16 novembre si conclude invece con “In principio era il fumetto” a cura di Daniele Saverino e “Il fumetto underground ieri e oggi“, condotto sempre da Giada Peterle, con Stefano Zattera, Luca Vanzella, Luca Genovese, Daniele Saverino e Toastzine.

Qui potete leggere il programma dettagliato delle tre giornate e aderire agli eventi su Facebook.

CS Bocciodromo

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *