Shigeru Mizuki è il maestro del manga soprannaturale e tra i maggiori autori giapponesi, al pari di Osamu Tezuka e Yoshiharu Tsuge. Ecco un'anteprima del suo volume
Durante il "London Tour" di J-Pop Mangain occasione della mostra “The Citi exhibition Manga” presso il British Museum, la casa editrice annuncia molte prossime uscite manga tra cui la riedizione de La Fenisce di Osamu Tezuka.
Il testamento visivo di un maestro del manga Shigeru Mizuki. Il suo ultimo viaggio nei misteri del folklore giapponese.
È scomparso stamattina Shigeru Mizuki. Autore di Kitaro dei Cimiteri e Nononba
Da renitente alla leva a Fürher, la vicenda umana e politica di Adolf Hitler raccontata da Shigeru Mizuki, reduce d'eccezione, in un manga ancora attuale.
“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. Tra gli autori di questo mese troviamo Osamu Tezuka, Tony Sandoval e molti altri.
Basandosi sulla propria esperienza, Shigeru Mizuki racconta in "Verso una Nobile Morte" l'assurdità della guerra e la crisi del sistema etico nipponico durante la Seconda Guerra Mondiale.
Sulla pagina Issuu dell'editore, una anteprima di "Verso una nobile morte" di Shigeru Mizuki in uscita per Rizzoli Lizard.
NonNonBâ del maestro Shigeru Mizuki è un'esperienza onirica appassionante, tra mitologia tradizionale giapponese e i ricordi dell'infanzia di un bambino dell'immaginazione assai fervida.
Un viaggio nel tempo e nella memoria travestito da fiaba, un racconto denso di ombre per riflettere sul potere dell'immagine e dell'immaginazione. Intervista a Marino Neri su "La coda del lupo", la sua ultima opera.
Un gioco, una piccola sfida: abbiamo chiesto a Paolo Interdonato di elencare, secondo il suo punto di vista, le 11 più importanti riviste a fumetti provenienti da ogni parte del mondo. Un formato editoriale che è andato scomparendo con la fine degli anni '90, lasciando...
Kitaro dei Cimiteri #3(Andrea Leggeri)