“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. “Lo Spazio Bianco Consiglia” non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. Coadiuvato dalla redazione, questi sono i titoli che ho scelto per il mese di aprile 2015.
ECHI INVISIBILI
Baltus, dopo la morte della sua amata, si è lasciato sprofondare nella depressione, abbandonando tutto ciò che la vecchia vita gli aveva dato e lasciando i luoghi che una volta che per lui erano felici. La sua ricerca di pace interiore, su di un’isola sperduta, e i fragili equilibri raggiunti, verranno destabilizzati dall’arrivo di una giornalista che lo costringerà ad affrontare i suoi demoni interiori. Tunué porta in Italia uno degli ultimi lavori di Tony Sandoval, qui solo in veste di sceneggiatore. Una storia malinconica e onirica nel classico stile dell’autore messicano che, in questa occasione, ha deciso di affidare i disegni al tratto dettagliato ed evocativo della nostra connazionale Grazia La Padula.
Echi Invisibili
Tony Sandoval, Grazia La Padula
Tunué, 2015
224 pagine, cartonato, colori – € 16,90
GRINGO
Hikari, l’etichetta manga della 001 Edizioni, continua la sua opera di pubblicazione dei lavori dei più grandi autori del panorama nipponico. Questa volta tocca a Gringo del cosiddetto “Dio dei manga” Osama Tezuka. Una storia di 640 pagine che racconta la storia di Hitoshi, manager di 35 anni (e lottatore di Sumo mancato), che ha trovato nell’impegno e nella gratificazione sul lavoro quello che la vita non gli ha concesso. Un suo cruciale viaggio di lavoro nella repubblica di Santa Luna lo porterà a scontarsi con la dittatura, la miseria e la ferocia dell’animo umano, stati d’animo e fisici che metteranno a dura prova le sue convinzioni morali. Un racconto dal sapore, purtroppo, sempre attuale, raccontato in maniera unica da Tezuka.
Gringo
Osamu Tezuka
Hikari/001 Edizioni, 2015
640 pagine, brossurato, bianco e nero – € 18,00
HITLER
Altro manga per le segnalazioni di questo mese e un altro maestro assoluto. Parliamo di Shigeru Mizuki forse il più popolare mankaga nella storia del fumetto giapponese, tanto che la sua vita e quella della moglie sono raccontate in una fiction televisiva quotidiana. L’autore di capolavori assoluti quali NonNonBa e Verso una nobile morte, porta la sua attenzione sulla figura probabilmente più controversa della storia: Adolf Hitler. In una Berlino distrutta che riporta alla mente Hiroshima, Mizuki ci racconta la genesi e le molteplici personalità di Hitler: grande studente, abile oratore, agitatore politico e feroce manovratore del più grande olocausto umano. Una sorta di biografia nella quale il grande artista giapponese ci descrive un Fuhrer per alcuni versi quasi umano. Imperdibile.
Hitler
Shigeru Mizuki
Rizzoli Lizard, 2015
288 pagine, brossurato, bianco e nero – €17,00
NICK BANANA gli anni segreti
Nick Banana era il l’uomo senza scrupoli che ha reso il Movimento 5 Stalle il partito più seguito d’Italia. Ora si è ritirato in un eremitaggio autoimposto per espiare le sue colpe e ripulire la sua coscienza da tutti gli errori commessi in passato. Resta da vedere se Nick riuscirà a resistere alle lusinghe del PC (Partito Confuso), i cui capi vogliono convincerlo a schierarsi dalla loro parte. Dopo il successo in rete, Nick Banana arriva in edicola e libreria con una graphic novel scritta dal suo creatore Nicolò Nebo Zuliani, Michele Monteleone e disegnata da Daniele Di Nicuolo, che ci porta negli anni segreti di questo strano villain e nello stesso tempo ci fornisce una satira senza peli sulla lingua dell’attuale, confusionaria, contradditoria e deludente generazione politica italiana. Copertina di LRNZ (Lorenzo Ceccotti)
Nick Banana – Gli anni segreti
Nicolò Nebo Zuliani, Michele Monteleone, Daniele Di Nicuolo
Star Comics, 2015
144 pagine, brossurato, bianco e nero – € 6,00
PERRAMUS (edizione integrale)
Perramus, il protagonista, scappa, da uno squadrone della morte con il volto da teschio, durante una retata in un covo di dissidenti politici, lasciando così indietro i suoi compagni di lotta. La fuga lo conduce in una strana locanda, dove tre prostitute gli offrono la possibilità di cancellare i propri sensi di colpa attraverso tre metodi: il piacere, la fortuna o l’oblio. Perramus, scelta l’ultima opzione, Perramus, si ritroverà senza memoria in mondo caotico e vizioso alla ricerca della redenzione. La 001 Edizioni pubblica l’edizione integrale di uno dei più grandi fumetti argentini, disegnato dal grande Alberto Breccia (incredibile il suo uso del bianco e nero) e con i testi del giornalista e scrittore Juan Susturain. Il volume, un inno contro ogni forma di violenza e repressione, contiene anche il quarto episodio “Dente per dente“, rimasto inedito fino ad oggi. Decisamente un mese ricco capolavori.
Perramus (edizione integrale)
Alberto Breccia, Juan Susturain
001 Edizioni, 2015
496 pagine, cartonato, bianco e nero – € 34,90