Comunicato stampa: il romanzo a fumetti "IL VIAGGIO DEI PADRI", edito in Italia da San Paolo, vince il primo premio "Fede a strisce - Roberto Ramberti" IX edizione Rimini 2013.
Comunicato stampa: da questa settimana, su il Giornalino, "ROLAND", nuovo fumetto fantasy ideato da Federico Memola (testi) e Monica Catalano (disegni).
Comunicato stampa: da questa settimana, su il Giornalino, "I DINOMINI" - nuove avventure a fumetti sui piccoli mostri preistorici. Testi di Fabrizio Lo Bianco e disegni di Danilo Loizedda.
Comunicato stampa: questa settimana, su il Giornalino: "IL VIAGGIO DEI PADRI" a fumetti la storia biblica del Nuovo Testamento in un racconto originale e accattivante dal disegnatore e sceneggiatore francese Daniel Ratte.
Comunicato stampa: questa settimana, su il Giornalino LE FORMICHE di Fabio Vettori a 40 anni dai primi lavori, l'inventore delle celebri formiche si racconta sul settimanale per ragazzi dei Periodici San Paolo.
Comunicato stampa: un reportage a fumetti in stile graphic journalism, che Mirella Mariani, collaboratrice de il Giornalino, vuole condividere sulle pagine del settimanale con i suoi giovani lettori.
Tutti i premiati al Napoli Comicon 2012, con i link alle nostre recensioni e interviste per conoscere meglio i vincitori.
Non potevano mancare per il nostro speciale su Martin Mystère le parole del disegnatore che più ha influito nel delineare il personaggio nell'immaginario dei lettori italiani: Giancarlo Alessandrini ci racconta del suo rapporto con il BVZM, del suo stile, dei suoi gusti e dei suoi...
Comunicato stampa: new entry tutta da ridere sulle pagine de il Giornalino di questa settimana. I protagonisti: un parroco venuto da lontano, don Pedro de Almir Y Sampede, e la comunità parrocchiale di Santa Maria che lo accoglie in festa.
Comunicato stampa: da questa settimana inizia su "il Giornalino" la nuova serie "Piccoli Grandi Uomini" che ci racconterà l'infanzia di vari protagonisti della storia come Charlot, Enzo Ferrari, Primo Carnera, Harry Houdini, Marco Polo e molti altri.
Comunicato stampa: dal 3 novembre il Giornalino e G Baby, i periodici dell'Area Ragazzi del Gruppo Editoriale San Paolo, sono scaricabili in formato digitale su tablet e smartphone.
Comunicato stampa: da questa settimana, su il Giornalino "CYBERIADE" a fumetti, nuove avventure della serie "Supergame" alla scoperta della mitologia greca di Piero Fissore (testi) e Spartaco Ripa (disegni).
SPECIALE FUMETTO E INFANZIA – Fabrizio Lo Bianco e Claudio Stassi ci parlano della loro esperienza di autori per bambini, della loro collaborazione con Il Giornalino con Bau & Woof e dell’importanza del fumetto per i più piccoli.
SPECIALE FUMETTO E INFANZIA - Inizia su LoSpazioBianco.it una serie di approfondimenti sul fumetto per bambini, il suo specifico culturale, la sua salute editoriale. Per ritrovare una passione che vada oltre la crisi e la pigrizia culturale.
Secondo e ultimo volume celebrativo pubblicato dalle edizioni San Paolo dedicato ai 150 anni dell'unità d'Italia: antologia di brevi racconti che abbracciano gli anni dalla Seconda Guerra Mondiale e i giorni nostri attraverso stili e tratti molto diversi tra loro.
SPECIALE TEX 600 - In sella alle avventure di Tex in tempi "relativamente" recenti, lo stile arioso e pulito di Pasquale Del Vecchio ben si adatta alle avventure del nostro ranger.
Lino Landolfi e' uno dei quei maestri del fumetto italiano che il mercato editoriale e gli appassionati hanno dimenticato troppo rapidamente, dalla sua scomparsa avvenuta nel 1988. Eppure e' stato per decenni un autore popolarissimo, capace di una vasta produzione dal segno originale e personalissimo,...
Disegnatrice e colorista. Ha lavorato per RedWhale, YelloWhale, Piemme, McK/Lupo Alberto, Messaggero dei ragazzi, Cronaca di Topolinia, Kinart, Coniglio Editore. E' una delle amministratrici del blog "Kinart, lezioni di fumetto online".
Gianni De Luca nasce a Gagliano (Catanzaro) il 27 gennaio 1927, cresce a Roma dove frequenta il Liceo Artistico e, successivamente, la facoltà di Architettura, che abbandona per esordire nel mondo dei fumetti.Il suo debutto professionale avviene alla fine del 1947 sul settimanale per ragazzi...
Giuseppe Matteoni esordisce in Bonelli con il primo albo della serie di romanzi a fumetti, Dragonero, su sceneggiatura di Enoch e Vietti, per passare poi a Volto Nascosto. In questa lunga chiacchierata con uno degli autori "nuovi" della Sergio Bonelli Editore, scopriamo qualcosa di piu'...
Sul n.43 del Giornalino 2007 inizia l'ultima storia di Ferdinando Tacconi disegnata da Angela Allegretti
di AA VV Periodici San Paolo, 2007 – 68 pagg. col. spil. – 1,60euro Dopo Il segreto del vetro, ecco arrivare nelle edicole nuove storie dell’Uomo Ragno realizzate completamente da autori italiani. In questo numero del Giornalino ritroviamo uno Spider-Man idealmente vicino al modello degli...
Riceviamo il comunicato stampa di questa interessantissima iniziativa delle Edizioni San Paolo/Panini. Su Il Giornalino compariranno storie inedite realizzate interamente in Italia dell'"amichevole Uomo Ragno di quartiere"!
A poco più di quattro mesi dalla sua scomparsa un ricordo di Luciano Bottaro attraverso una breve analisi critica della sua carriera e dei suoi personaggi
20.000 leghe sotto i mari(Ettore Gabrielli)
Jacovitti: diario Vitt - I Classici di Repubblica Serie Oro #20 - 6,90euro(Alberto Casiraghi)