Tre giorni intensi di "Storie, Segni & Disegni" attendono appassionati e professionisti, dal 23 al 25 maggio 2025, per questo festival capitolino del fumetto, giunto all’11° edizione.
Celebrando il traguardo della sua decima edizione, dal 24 al 26 maggio 2024, alla Pelanda del Mattatoio e alla Città dell’Altra Economia di Roma, torna ARF! Festival.
In occasione di ARF 2023 di cui ha realizzato il manifesto e che le dedica una mostra, abbiamo intervistato l’artista italiana che lavora per Disney, Marvel, DC e altre case editrici.
L’edizione 2022 di ARF! Festival ha avuto come protagonisti il fumetto e chi lo crea: un grande momento di incontro e discussione sui temi che interrogano oggi il mondo della Nona arte in Italia.
Tra satira, comicità e poesia, una panoramica parziale sugli artisti che giorno dopo giorno raccontano con fumetti, vignette e illustrazioni i tragicomici effetti dell’emergenza sanitaria.
Dopo le quattro edizioni al Mattatoio di Testaccio, ARF! il Festival del Fumetto di Roma ha scelto un luogo in grado di offrire ancora più spazio per le migliaia di visitatori che, in pochi anni, hanno trasformato un piccolo festival in un appuntamento impedibile.
Con le interviste a Daniele "Gud" Bonomo e Francesca Protopapa, rispettivamente membro fondatore e curatrice dell'area self, raccontiamo per immagini la quinta edizione dell'Arf, il "festival di storie, segni e disegni" di Roma, ospitato negli spazi del Mattatoio di Testaccio.
ARF! «Festival di storie, segni e disegni» compie un lustro, conquistando tutti gli spazi espositivi del MATTATOIO di Roma. A Roma, dal 24 al 26 maggio 2019, ecco gli incontri e le mostre.
A cura dell'Instituto Cervantes e di ARF! Festival, Juanjo Guarnido torna in Italia con una mostra dedicata al suo personaggio più celebre, Blacksad, una delle opere noir più apprezzate dal panorama internazionale e l’anteprima europea del suo nuovo romanzo a fumetti, “Les indes furbes”.
Sergio Bonelli Editore con COMICON e ARF! Festival, celebrano il ranger portando a Roma la grande mostra dal titolo TEX. 70 ANNI DI UN MITO aperta dal 24 maggio al 14 luglio 2019 al MATTATOIO.
ARF! «Festival di storie, segni e disegni» compie un lustro e il Festival, ideato e organizzato da Daniele “Gud” Bonomo, Paolo “Ottokin” Campana, Stefano “S3Keno” Piccoli, Mauro Uzzeo e Fabrizio Verrocchi, conquistando tutti gli spazi espositivi del MATTATOIO di Roma.
Frank Quitely, disegnatore scozzese di spicco che ha lavorato per Marvel, DC, Wildstorm e Image, sarà ospite dell'edizione 2019 di ARF Festival, fiera del fumetto romana che si svolgerà al Mattatoio di Roma dal 24 al 26 maggio prossimi.
Daniele "Gud" Bonomo, Mauro Uzzeo e Francesca Protopapa ci parlano della quarta edizione dell'Arf!, che si è appena concluso nei padiglioni del Mattatoio di Testaccio e che quest'anno, fra incontri, dibattiti e stand di autori e editori, ha dato spazio a sette mostre sul fumetto.
Arriva Horus, riappare Anubi: il ritorno di Marco Taddei e Simone Angelini con due libri a fumetti in anteprima ad ARF! Festival, editi da Coconino Press.
Nell’anno che segna il trentennale della sua tragica scomparsa, avvenuta a Montepulciano il 16 giugno del 1988 all’età di soli 32 anni, ARF! Festival e Napoli Comicon presentano la mostra di opere originali «Andrea Pazienza, trent’anni senza».
Sabato 17 febbraio 2018, presso il RUFA Space a Roma, si terrà il primo di un ciclo di quattro appuntamenti con gli autori più importanti del fumetto italiano, organizzati da ARF! Il Festival di storie segni e disegni in collaborazione con RUFA - Rome University Of Fine Arts.
Cronaca dell’incontro "Quando l'editore non c'è" dal ARF! 2016, con Stefano Piccoli, Ratigher, Samuel Daveti, Martoz, Marco Tavernesi e Riccardo Corbò.
L'autrice bolognese Bianca Bagnarelli, co-fondatrice di Inuit e Delebile, si è aggiudicata il riconoscimento come miglior promessa del fumetto italiano.
Gli autori del collettivo si alterneranno nei giorni del festival per presentare le nuove uscite e anche tutti i "vecchi" fumetti targati Crossover Gangbang
Domenica 8 maggio Daniele Fabbri, co-autore con Stefano Antonucci di V for Vangelo e Qvando c'era lvi, presenta l'irriverente monologo "Contiene parolacce"
Direttamente dall'Arf!, il nuovo festival del fumetto di Roma, abbiamo parlato con Stefano Piccoli e Daniele Bonomo all'inizio e alla fine dell'evento.
Social Network