Valerio Stivé

Valerio Stivé

Deceduto Kim Thompson, storico editor Fantagraphics

19 Giugno 2013
Oggi 19 giugno si è spento all’età di 56 anni Kim Thompson, un pilastro e vero e proprio pioniere dell’editoria a fumetti indipendente americana.È stato vicepresidente della Fantagraphics, della quale divenne coproprietario nel 1977 – un anno dopo la fondazione -, fu collaboratore regolare del Comics Journal, e come editor

Master Keaton #1 (Urasawa, Hokusai, Nagasaki)

11 Giugno 2013
Sarà perché Naoki Urasawa ha ripreso in mano nel 2012 il protagonista di Master Keaton scrivendo un sequel, o per il successo che le sue opere continuano ad avere in Italia, ecco anche da noi la lunga saga (durò dal ’88 al ’94) dell’archeologo Taichi Hiraga-Keaton che, grazie alle sue

Egon Schiele – vivre et mourir (Xavier Coste)

29 Aprile 2013
Il giovane autore francese Xavier Coste (classe ’89) fa un ritratto appassionato e appassionante dei primi anni di carriera di Egon Schiele, tra difficoltà, ossessioni, donne e primi successi. Il racconto è breve e non aspira ad assurgere a biografia, anche se per quanto riguarda il lato più informativo non

Graphic Journalism # 1 – Marjane Satrapi: Persepolis

23 Aprile 2013
Graphic Journalism, proposta dal Corriere della Sera e gestita da Rizzoli Lizard, si presenta come una delle iniziative che riguardano il fumetto più interessanti degli ultimi mesi e inizia il proprio percorso con Persepolis di Marjane Satrapi.La collana si presenta con una grafica dinamica, essenziale e moderna, che mette da

Invito al massacro (Marchese, Garota)

20 Febbraio 2013
Un uomo un po’ sbandato si muove traballante, storto, gira per la città, prende il bus, va a casa. Nel frattempo pensa, parla tra sé e sé, riflette, farnetica, racconta la sua vita e il suo mondo. Sembra di avere a che fare con una versione da bassifondi di Wilson

Dylan Dog # 317 – L’impostore (Bilotta, Mari)

15 Febbraio 2013
Come suggeriscono titolo e, meglio ancora, copertina, L’impostore è una variazione sul tema del doppelganger, che nel racconto del terrore ha sempre esercitato gran fascino sin da William Wilson (da cui prende chiara ispirazione), magnifica storia breve di Edgar Allan Poe. Sin dalle prime pagine, dove si assiste alla morte

La Grande Menace (Martin)

7 Gennaio 2013
La Grande Menace, appena ristampato in Francia da Casterman in occasione del suo sessantennale, è la prima avventura di Lefranc, storica serie di Jacques Martin che apparve per la prima volta nel 1952 sulle pagine della rivista Tintin. Lefranc divideva quelle pagine con Alix (sempre del compianto Jacques Martin), Michel

XIII #1 (Van Hamme, Vance)

20 Dicembre 2012
Sarà la crisi, ma negli ultimi mesi le edizioni economiche da edicola stanno spopolando. Dai successi americani, ai nuovi titoli italiani, fino a un boom dei classici dell’avventura franco-belga. Non poteva quindi mancare uno dei grandi successi di quest’ultima categoria: XIII.Un mix di thriller, fantapolitica e spionaggio, che ha per

Costure (Tracciamenti)

5 Dicembre 2012
Una raccolta di cartamodelli poetici. Possibile? Almeno per me i cartamodelli e il cucito hanno sempre avuto un certo fascino, di infanzia lontana, forse nemmeno la mia visto che hanno più a che fare con i racconti di mia madre. Il cucito, come – nel caso delle persone di cui

Lost Dogs (Lemire)

17 Settembre 2012
Mentre su diverse testate DC continua a imperversare il nome del giovane Jeff Lemire (Aninal Man, Sweet Tooth, Super Boy), l’autore canadese, forte dei successi mainstream, non abbandona le sue origini nell’editoria indipendente e questa estate dà alle stampe con Top Shelf ben due titoli: The Underwater Welder e Lost

Mind MGMT #1 (Matt Kindt)

8 Settembre 2012
Matt Kindt è uno dei migliori autori emersi negli ultimi anni dal mercato dell’editoria indipendente statunitense. Dopo un paio di libri per Top Shelf come autore completo, Two sisters e Super Spy (quest’ultimo uscito in Italia per Rizzoli Lizard), si è meritato l’attenzione di due colossi come Vertigo (Revolver uscirà

No pasaran le jeu (Lehmann, Carrion)

1 Giugno 2012
Un gruppo di adolescenti francesi in gita scolastica a Londra si stacca dagli altri compagni, visita un negozio e uno di loro, il bulletto del gruppo, attira l’attenzione del vecchio negoziante con una spilla nazista. L’anziano rimane sconvolto vedendo un giovane portare certi simboli e dona ai ragazzi un dischetto

Cronache di Gerusalemme (Delisle)

11 Maggio 2012
Continua il tour delle città disagiate dell’autore canadese, che ha saputo creare una nuova formula narrativa unendo giornalismo a fumetti e commedia. In Cronache di Gerusalemme, Guy Delisle accompagna la moglie, che presta servizio per Medici senza frontiere (come per il precedente Cronache Birmane). La struttura è quella ormai tipica

Piccola cucina cannibale (Voce, Nemola, Calia)

2 Maggio 2012
Piccola cucina cannibale è un’interessante opera che unisce diverse discipline e arti in un unico packaging. Poesia, musica e fumetto, uniti per dare forma e anima alle parole di Lello Voce. A occuparsi delle musiche è Frank Nemola – è infatti incluso un cd-, mentre a illustrare su carta i

Olympe de Gouges (Catel, Bocquet)

27 Aprile 2012
Catel, la prolifica illustratrice francese, torna all’opera dopo le notevoli prove di Le avventure di Le avventure di Kiki de Montparnasse (Excelsior 1881) e Quartetto (001 Edizioni). Come in Le avventure di Kiki de Montparnasse, qui unisce romanzo storico e biografia, raccontando la vita di una delle più interessanti figure

Livre a colorier (Loustal)

11 Aprile 2012
Una delle ultime produzioni del maestro francese Loustal, uscita in Francia per Casterman la scorsa estate, è un volume apparentemente insolito per uno degli autori più maturi e legati al fumetto strettamente d’autore. Si tratta di un “libro da colorare”, proprio come recita il titolo. Un volume che raccoglie una
1 2 3 6

Social Network

Resta aggiornato:

Ultime dai blog

  • Lone Work | Editoria ludica
    Giocare per crescere - evento il 14/11 a Palazzolo
    Officina Meningi - 12/11/2025
  • Lo Spazio Disney
    Almanacco Topolino #24 - ott.-nov. 2025
    Andrea Bramini - 11/11/2025
  • Il blog di Redazione
    I migliori articoli di Settembre 2025
    la redazione - 11/10/2025
  • Sono Fumetti
    Stop! (da #Romics con #CarmineDiGiandomenico)
    Marco D'Angelo - 06/10/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800

    Collaborazioni: Kalporz