Gli ultimi due numeri del Rat-Man di Leo Ortolani affrontano il tema della guerra. Senza perdere le caratteristiche ironiche e parodistiche che caratterizzano la serie, ma piuttosto esaltandole, l'autore offre un perfetto esempio di satira a fumetti. Un esempio unico e riuscito.
Rat-Man Collection #70 - Ratto (Guglielmo Nigro)
di Leo Ortolani Panini Comics, 2008 – 320 pagg. b/n bros. – 9,00euro Da Leo Ortolani sappiamo ormai tutti cosa spettarci: risate grasse, anche grevi, eppure unite a raffinatezza di espressione, con diversi livelli di lettura, oltre a un uso metatestuale del linguaggio fumetto più...
Rat-Man Collection #65 - Venduto!(Ettore Gabrielli)
Rat-Man#63 - +1 (Salvatore Cervasio)
di Leo Ortolani Panini Comics, sett. 2007 – 64 pagg. b/n bros. – 2,50euro Le parodie di Ortolani riescono a essere sempre devastanti per la salute della propria mandibola: troppe risate, ghignate sotto i denti, scoppi di puro divertimento. Rese ancora più forti dalla perizia...
Rat-Man Collection #59(Ettore Gabrielli)
di Leo Ortolani Panini Comics, set. 2006 – 64 pagg. b/n bros. – 2,20euro Incredibile… Incredibile… Ci è riuscito… Dopo anni ed anni a leggere le sue storie, dopo le centinaia e centinaia di pagine di risate, nostalgia, ricordi, sensazioni cosmiche, umili riconoscimenti e tributi...
Rat-Man Collection #55(Ettore Gabrielli)
Ratman collection #53(Paolo Garrone)
Anche quest'anno Positano, nel cuore della costiera amalfitana, uno dei posti piu' belli del mondo, diventa per una settimana capitale mondiale dell'animazione. Grande successo in termini di pubblico e tante anteprime di cio' che vedremo su piccoli e grandi schermi nella prossima stagione.
Rat-Man #51 - La fine di Rat-Man (Ettore Gabrielli)
In attesa di vederli all'opera nel 24 hour Italy comics, che ricordiamo si terra' i giorni 1 e 2 Ottobre a Milano (www.24hic.it), sottoponiamo gli autori coinvolti ad alcune, rapide, domande. Interviste semi-serie che ci accompagneranno fino al giorno dell'evento e ce ne faranno conoscere...
a cura del Rat-Man Fans’Club autoproduzione – 44 pag. b/n spil. – 2,00euro È sempre un piacere trovarsi tra le mani nuove pubblicazioni amatoriali, quelle che un tempo avremmo chiamato fanzine e che oggi, soprattutto per l’apporto di tecnologie sempre più avanzate ed economiche, hanno...
John Doe e' una serie che fa discutere, nel bene e nel male: figlia del mondo odierno, della cultura pop, alla ricerca di una forma nuova per proporre il fumetto seriale bonelliano. Analizziamo pregi e difetti della serie Eura in questo lungo articolo sulla "prima...
di AA.VV. Panini Comics – 68 pagg. b/n bros. – 2,20euro Per il personaggio di maggior successo e di maggiore qualità emerso nel panorama italiano negli ultimi 10 anni, un numero autocelebrativo su 48 usciti è quantomeno doveroso. Oltre che necessario per far rifiatare Leo...
Leo Ortolani - Cuore di Rat-Man ( Fabio Postini)
di Leo Ortolani Panini Comics – 64 pag, b/n, bros – 2,20euro Sembra che le storie del Ratto, dopo un periodo così così, negli ultimi tempi si stiano riprendendo. Nel 2004 abbiamo potuto leggere la bella (ma forse un po’ prolissa)Quadrilogia di Dio e Rat-Max,...
Rat-Man e il meta-fumetto. I Classici del Fumetto, l'incontro con Dio, il futuro del ratto... Tutto questo faccia a faccia con Leo Ortolani, creatore del personaggio.
Tutto Rat-Man# 16 - Panini Comics - 3,00euro(Francesco Farru)
Rat-Man #42 - Panini - 2euro(Ettore Gabrielli)
Ancora grazie a Michele Ginevra, andiamo a esplorare l'anno trascorso attraverso le iniziative del Centro Fumetto, attivissimo localmente ed a livello nazionale con mostre, corsi e iniziative.
La collana del ratto più famoso d’Italia prosegue imperterrita le sue uscite, e Leo Ortolani continua a regalare i suoi racconti ironici, divertenti ma anche perfettamente costruiti e dall’inaspettato sfondo da vero autore. Ratman oramai è un vero e proprio fenomeno del fumetto italiano, ed...
Uomini e Topi è l’ultimo episodio di una storia in sei parti, nella quale sono stati rivelati molti dei segreti celati nel passato di Rat-Man, personaggi comico che gode di una meritatissima fortuna editoriale sempre crescente.Questa esalogia, ed in particolare questo numero, ha rivelato ancora...
0 - Quaderni d'autore - Cimpellin e Ortolani
Leonardo Ortolani nasce a Pisa il 14 gennaio 1967. Si trasferisce ad appena un anno a Parma, dove si laurea in Geologia. Spinto dal grande amore per i personaggi Marvel, ed in particolare per le opere di Jack "the king" Kirby, inizia a disegnare le...