Rat-Man #33

Rat-Man #33

Ratman #33La collana del ratto più famoso d’Italia prosegue imperterrita le sue uscite, e Leo Ortolani continua a regalare i suoi racconti ironici, divertenti ma anche perfettamente costruiti e dall’inaspettato sfondo da vero autore. Ratman oramai è un vero e proprio fenomeno del fumetto italiano, ed a piena ragione.
In questo numero troviamo la quinta parte di una complessa esalogia in cui vengono narrate le origini di Ratman, dagli anni dell’orfanotrofio ai primi passi da supereroe. Ospite d’onore, il Re dei fumetti per antonomasia, quel Jack Kirby che con Stan Lee è stato il creatore della maggior parte dei personaggi Marvel storici, dai Fantastici Quattro agli X-Men, da Hulk a Thor, senza dimenticare la sua mano anche nella creazione dell’Uomo Ragno di Steve Dikto.
Le serie che accompagnano quella principale sono L’ultima Burba, strisce recuperate dal passato di Ortolani sulle disavventure della vita militare, e Venerdi 12, che racconta del povero Aldo, trasformato in un orribile mostro da una maledizione, alla ricerca dell’anima gemella che possa farlo tornare un uomo normale; accompagnato dal fidato (ma non troppo) Giuda si reca in cerca di conquiste in una balera, selvaggio luogo di incontri più o meno equivoci.
Ortolani ha un umorismo schietto, a volte cinico, altre semplicemente geniale ed esilarante. Non è un caso che sia passato dall’autoproduzione al grande pubblico senza nessuna difficoltà.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *