Uno dei personaggi simbolo e più importanti del fumetto americano e anche il primo eroe ad indossare maschera e calzamaglia. The Phantom occupa ancora un posto d'onore nell'olimpo dei comics, con storie bellissime all'insegna della pura avventura.
Il mago più famoso della storia dei comics che con le sue magie ed illusioni fece innamorare registi come Fellini, Kubrik e Resnais e continua a incantare ancora oggi i lettori di comics.
L'erede di Lee Falk ai testi della striscia annuncia la fine del suo lavoro, in polemica con il King Features per una questione inerente i diritti cinematografici del personaggio.
La Egmont annuncia una nuova versione del personaggio creato da Lee Falk, con avventure ambientate nel futuro.
Mondadori Comics riporta in Italia le avventure originali di Mandrake, personaggio nato dalla mente di Lee Falk, in un'elegante volume cartonato.
Addio a Fred Fredericks, l'ultimo disegnatore delle avventure del mago creato da Lee Falk.
Secondo quanto riportato da TrackingBoard, il produttore Mark Gordon starebbe lavorando per riportare sul grande schermo il personaggio di Lee Falk The Phantom, noto in Italia come L’Uomo Mascherato. Il sito aggiunge che nel progetto sarebbe coinvolta la società Management 360 e che le aspettative dei...
Nel Giugno del 1940 veniva pubblicato per la prima volta The Spirit di Will Eisner. A sessant’anni da quello storico debutto, ripercorriamo le origini e alcune peculiarità del personaggio che ha, per molti aspetti, rappresentato una rivoluzione per il linguaggio fumettistico.
Intervistare un gruppo di autori puo' presentare diverse problematiche: intervistandone uno solo per "rappresentanza" si rischia di non sentire le diverse voci e i diversi modi di intendere il fumetto; intervistarli tutti, beh!, rischia di essere un'avventura delle piu' ardue. Eppure con i Cani ci...
“un fumetto che omaggia l’Uomo Mascherato di Lee Falk e Ray Moore“ Riferimenti:Speciale I Cani: www.lospaziobianco.it/?p=1598
Mandrake: La rotta delle meraviglie - I Classici di Repubblica Serie Oro #12 - 6,90euro(Alberto Casiraghi)