Pochi mezzi ma tante idee e soprattutto tanta voglia di raccontare e di sfruttare al meglio le potenzialità del mezzo fumetto; la serie Love & Rockets resta uno dei fumetti indipendenti più importanti e più belli di sempre.
Rileggendo la serie Love and Rockets dei fratelli Hernandez è quasi automatico fermarsi a riflettere sulle identità "altre" ritratte: un campionario di personaggi borderline, sempre in bilico tra generi ed etnie diverse e sempre meravigliosamente liberi.
A quasi quarant'anni dall'inizio del percorso fumettistico dei fratelli Hernandez è interessante analizzare le caratteristiche del loro universo sviluppato attraverso la serie di Love and Rockets, tutt'oggi così unico e personale.
Gilbert Hernandez e Darwyn Cooke firmano una miniserie impregnata di fantascienza anni Ottanta, con risultati altalenanti.
Il 14 maggio 2016 si è spento il fumettista canadese Darwyn Cooke: gli rendiamo omaggio ricordando undici sue storie da rileggere.
Grip di Gilbert Hernandez, Edizioni BD, racconta con toni grotteschi l’improbabile salto da un’amnesia cittadina a un confronto in pieno stile western.
La nuova serie di Hernandez e Cooke si dimostra perfettamente equilibrata e intrigante, creando fin da subito un'empatia tra lettore e personaggi.
Nel secondo volume di iZombie, di Chris Roberson, Michael Allred, facciamo la conoscenza di nuovi mostri. Mostri e ancora mostri. Nei cimiteri, nei fast food, nelle fumetterie, a passeggio per le vie cittadine.
In un lungo e intenso editoriale Gary Groth, cofondatore della Fantagraphics Books, spiega i motivi che hanno spinto la casa editrice ad attivare una campagna di raccolta fondi attraverso Kickstarter.La storica publishing house, responsabile della pubblicazione di autori come Jaime e Gilbert Hernandez, Dan Clowes,...
Da Omar Martini - l'uomo dietro Black Velvet Editrice - un lungo articolo sulla storia editoriale di Love and Rockets. Un excursus sulla vita di un fenomeno del comics business.
Ripubblichiamo una riflessione di Harry Naybors del 2009 sul vertice di "Love and Rockets" e sulla sua invisibilità nelle librerie italiane
Love and Rockets dei fratelli Jaime e Gilbert Hernandez rappresenta oggi, dopo trent'anni, un riferimento talmente forte e preciso, imitato, amato, cercato, studiato... da costituire una vera e propria istituzione culturale.
Un'analisi sulla fluidità nell'approccio ai personaggi femminili di Jamie Hernandez in Love and Rockets. Con omaggi di Parisi, Costantini, Giacon, Lucciola.
Nel 1982, dopo un primo numero autoprodotto, i fratelli Hernandez debuttano sulla scena del fumetto statunitense col loro Love and Rockets rappresentando una vera e propria rivoluzione sotto innumerevoli aspetti. Sono passati 30 anni e la loro attività e il loro impegno non conoscono freno!
I migliori fumetti del 2010 secondo Guglielmo Nigro
I migliori fumetti del 2010 secondo Alessandro Di Nocera
Nuove Storie della Vecchia Palomar #2(Valerio StivE')
di Gilbert Hernandez Fantagraphics, ago. 2007 – 120 pagg. b/n cart. – 16,95 $ Nuova avventura solista per il prolifico Gilbert Hernandez. Di nuovo una storia esterna a Love & Rockets ma che in questo caso dalla serie mutua il personaggio di Fritz. Il libro...
di Gilbert Hernandez Dark Horse, lug. 2007 – 28 pagg. b/n spil. – 3,50$ Per Gilbert Hernandez questo è un periodo d'oro. Col fratello Jamie sta continuando regolarmente la serie Love & Rockets, pubblica Nuove Storie della Vecchia Palomar ed il bellissimo Pigrizia. In USA...
Nuove storie della vecchia Palomar vol. 1(Valerio StivE')
di Gilbert Hernandez Planeta De Agostini, Apr. 2007 – 144 pagg. b/n bros. – 11,95 euro Pigrizia si può descrivere come una rappresentazione dell'Irrazionale, un'incursione nei meandri della psiche che si dipana attraverso dimensioni parallele, oniriche e al di fuori del tempo che si attorcigliano...
di Gilbert Hernandez Vertigo/DC Comics, 2006 – 128 pagg. b/n cart. – 19,99$ Gilbert Hernandez è l'autore di La zuppa dei cuori infranti, storia di Love & Rockets che è una delle serie indipendenti più importanti dell'ultimo ventennio nel fumetto USA (in Italia pubblicato dalla...
Autori vari Free Book, 2005 - 96 pagg. b&n e col. bros. - 6,90euro